
💥📚 Se vi siete persi Bride di Ali Hazelwood… questo è il momento perfetto per rimediare! 🧛♀️🐺💖
Tra Vampiri, Lupi Mannari e Umani vi aspetta un mix esplosivo di emozioni, mistero e ironia a go-go 😍🔥😂… un romanzo che vi terrà incollati fino all’ultima pagina! Non fatevelo scappare: scoprite cosa ne pensa Caterina nella sua recensione👇💖
⚡✨ E attenzione… tra pochissimi giorni arriva Mate, il sequel dedicato a Serena e Koen 💘🌕💥
Nuove avventure, romance travolgente, tensione irresistibile e momenti dolci (e piccanti 👀💋📖) vi aspettano dietro l’angolo.
Quindi… presto, fate come Caterina: RECUPERO ON! 🚀📚✨
TITOLO: BRIDE
TITOLO ORIGINALE: BRIDE
SERIE: BRIDE #1
AUTRICE: ALI HAZELWOOD
EDITORE: SPERLING & KUPFER
GENERE: URBAN FANTASY / PARANORMAL ROMANCE
DATA D'USCITA: 13 FEBBRAIO 2024
TROPE: Enemies to Lovers - Vampires - Werewolves - Marriege of Convenience - Mistery - Found Family
Narrazione: Prima persona, POV femminile + piccoli inserti in Terza Persona sulla vita o sul passato del protagonista maschile.
Finale: Conclusivo per la coppia
Bride Series:
1. Bride ♥ Misery & Lowe ♥ 13 Febbraio 2024
2. Mate ♥ Serena & Koen ♥ 7 Ottobre 2025
Misery Lark, l'unica figlia del più potente Consigliere dei Vampiri del Sud-ovest, è ancora una volta un'emarginata. I suoi giorni nell'anonimato tra gli Umani sono finiti: è stata chiamata a sostenere una storica alleanza per mantenere la pace tra i Vampiri e i loro più acerrimi nemici, i Lupi, e non vede altra scelta che arrendersi allo scambio. I Lupi sono spietati e imprevedibili e il loro capo, Lowe Moreland, non fa eccezione. Governa il suo branco con severa autorità, ma non senza giustizia. E, a differenza del Consiglio dei Vampiri, non senza sentimento. È chiaro, dal modo in cui segue ogni movimento di Misery, che non si fida di lei. Se solo sapesse quanto ha ragione... Perché Misery ha i suoi motivi per accettare questo matrimonio di convenienza, motivi che non hanno nulla a che vedere con la politica o le alleanze, e tutto a che fare con l'unica cosa che le sia mai importata. Ed è disposta a qualsiasi cosa pur di riavere ciò che le appartiene, anche se questo significa una vita nel territorio nemico... da sola con il lupo.
Bride è il primo paranormal romance di Ali Hazelwood, e io non potevo assolutamente perdermelo. La trama, avvincente e brillante, ruota attorno a un’alleanza politica tra Vampiri e Lupi Mannari e ha al centro un matrimonio combinato fra le due specie. È il primo volume ambientato in questo universo narrativo e sarà seguito a breve dal companion/sequel dedicato a Serena e Koen, che promette di rendere la serie ancora più affascinante e indimenticabile.

La protagonista, Misery Lark, è una vampira cresciuta tra gli umani e chiamata a portare sulle spalle un compito enorme: salvaguardare una fragile pace tra la sua gente e i Lupi Mannari. Per questo viene data in sposa all’alpha Lowe Moreland. Misery accetta l’accordo, ma dietro la sua scelta ci sono dubbi e paure: la scomparsa della sua amica Serena e la diffidenza verso i Lupi rendono ogni gesto e ogni parola carichi di tensione. Da qui prende vita una storia che mescola slow-burn romantico, intrighi politici, mistero e scene intense, trascinando il lettore in un vortice di emozioni.
«Ho paura, Misery. Sono terrorizzato».«Perché?»«Temo che non possa esistere un mondo, uno scenario, una realtà in cui riuscirò a lasciarti andare.»
La narrazione è principalmente in prima persona dal punto di vista di Misery, con la voce ironica e brillante che contraddistingue la Hazelwood e che aggiunge leggerezza a un mondo cupo e complesso. Alcuni capitoli inseriscono brevi stralci in terza persona su Lowe, regalandoci sprazzi del suo passato e della sua mente senza mai spezzare il flusso emotivo.
Lowe Moreland incarna l’alpha perfetto: severo e distante all’inizio, ma capace di rivelare strati di vulnerabilità e profondità che lo rendono irresistibile. La tensione tra lui e Misery cresce con lentezza e naturalezza, dando vita a un legame intenso e travolgente.
«Tu non sei un problema, Misery. Sei un privilegio.»
I personaggi secondari sono costruiti con cura e arricchiscono la narrazione: tra leader politici, amici e figure di potere, ognuno contribuisce a rendere il mondo più vivo e credibile. Una menzione speciale va ad Ana, la sorellina di Lowe, che porta nel romanzo un tocco di leggerezza e umanità. La sua innocenza e sincerità fanno da contrappeso alle dinamiche oscure e politiche, diventando un catalizzatore emotivo che rende la storia d’amore tra i protagonisti ancora più profonda e reale.
Per essere il suo primo approccio al fantasy, il worldbuilding di Hazelwood è sorprendentemente solido: l’organizzazione delle comunità di Vampiri e Lupi Mannari, le regole sociali e politiche, le tensioni e gli equilibri narrativi costruiscono un mondo affascinante, che unisce la sua inconfondibile ironia a un tono più adulto e cupo.
Io e lui. Insieme. La cosa più bella di tutti i tempi, la cosa che non sarebbe mai dovuta accadere.
Ho adorato il modo in cui la Hazelwood ha trasportato il suo stile unico creando un romance più esplicito: l’universo dei Lupi, il concetto di compagno predestinato e persino il “nodo”, quel legame istintivo che lega i partner, rendono la lettura sorprendente, intensa e coinvolgente, lasciando un segno indelebile.
Consiglio Bride a chi cerca un paranormal romance con cuore e ironia, a chi ama lo slow-burn e gli intrecci politici e familiari, e a chi desidera emozionarsi pagina dopo pagina. Se siete fan della Hazelwood, lasciatevi travolgere dal suo mondo dove il romance incontra il paranormale: questo libro è davvero imperdibile!
Clicca sull'immagine per visualizzare la PRESENTAZIONE della serie
Serie
Clicca sull'immagine per visualizzare la PRESENTAZIONE della serie
Autoconclusivi
Clicca sull'immagine per visualizzare la RECENSIONE o PRESENTAZIONE corrispondente
Ali Hazelwood è una scrittrice e neuroscienziata italiana.
Scrive romanzi d'amore contemporanei. Molti dei suoi romanzi sono incentrati sulle donne negli ambiti STEM e nel mondo accademico. Il suo romanzo di debutto, The Love Hypothesis, è stato un best seller del New York Times..
Ama i gatti, la Nutella e le code di cavallo laterali. Attualmente sta imparando a lavorare all'uncinetto, quindi si ritiene una ragazza molto impegnata con una vita intensa ed eccitante!








.jpg)




.jpg)

Nessun commento:
Posta un commento