CERCA NEL BLOG

venerdì 27 settembre 2024

Recensione: LA PSICHIATRA PERFETTA di VI KEELAND


Oggi vi proponiamo la recensione di Caterina sul nuovo romanzo di Vi Keeland : La psichiatra perfetta. Conosciuta e apprezzata per i suoi romance sexy e avvincenti, l'autrice ci sorprende questa volta uscendo dalla sua comfort zone per regalarci qualcosa di completamente diverso. In questo nuovo libro, la Keeland dimostra di saper gestire abilmente non solo le dinamiche di attrazione e tensione tra i personaggi, ma anche di adattarle a un contesto più oscuro. Intrighi, suspense e profondi conflitti interiori si intrecciano in una storia capace di catturare e tenere incollati i lettori fino all'ultima pagina.

TITOLO: LA PSICHIATRA PERFETTA
Acquista su Amzon

TITOLO ORIGINALE: THE UNRAVELING

AUTRICE: VI KEELAND

EDITORE: PIEMME

GENERE: THRILLER

DATA D'USCITA: 17 SETTEMBRE 2024

AUTOCONCLUSIVO

Categoria: Romantic Suspense - Mistery - Forbidden Romance
Narrazione: Prima Persona, POV femminile. Solo il capitolo finale POV maschile
Finale: Conclusivo
Dopo aver subito una terribile perdita, la psichiatra newyorkese Meredith McCall sente che la sua vita sta andando pericolosamente alla deriva. Fin quando non incontra Gabriel Wright. Basta poco a far nascere in lei una malsana ossessione. Ma quando Gabriel entra nel suo studio come paziente, apparentemente ignaro della sua identità, Meredith sa che non è possibile curarlo senza oltrepassare tutti i limiti etici e morali. Tuttavia non riesce a respingerlo, e si lascia coinvolgere sempre di più. Con la sua vita e la sua carriera che continuano a precipitare in una spirale ogni giorno più oscura, sembra che le cose non possano andare peggio... Ma è davvero così?
Vi Keeland si cimenta con successo in un nuovo genere, offrendoci un avvincente thriller psicologico che non potevo assolutamente lasciarmi sfuggire. Dopo averlo letto, posso affermare con assoluta certezza che si è rivelata una scelta più che azzeccata.


Meredith è a pezzi. Ancora sconvolta, cerca disperatamente di venire a patti con tutto ciò che le è accaduto e con quanto questi eventi l’abbiano cambiata profondamente. Ogni giorno è una lotta contro il senso di colpa, che la blocca e le toglie ogni motivazione. Non lavorando, ha troppo tempo per perdersi nei propri pensieri. Un giorno, però, incrocia Gabriel Wright, un uomo che sembra portare sulle spalle il peso di esperienze simili alle sue. Eppure, nonostante tutto, Gabriel appare stranamente sereno, quasi felice. Ma com’è possibile? La sua vita è stata devastata, non può essere davvero così tranquillo. Spinta dalla curiosità e da una sottile invidia, Meredith inizia a seguirlo, decisa a scoprire quando mostrerà il suo vero io. Anche se è consapevole che il suo comportamento è discutibile, non riesce a smettere. Condivide questa sua ossessione con il terapeuta, arrivando ad ammettere che non è un comportamento sano. Così, decide di riprendere in mano la propria vita: torna a lavorare e a seguire i suoi pazienti. Ma quando Gabriel si presenta un giorno come nuovo paziente, tutto cambia. Meredith sa perfettamente cosa dovrebbe fare, ma la sua ossessione per la felicità apparente di Gabriel ha ormai preso il sopravvento. Senza rendersene conto, i loro destini si intrecciano e Meredith riscopre emozioni che non provava da più di un anno. I confini iniziano a sfumare, e la vita di Meredith prenderà una piega distruttiva. Quando le verità cominciano a venire a galla, tragedia, desiderio e ossessione si fonderanno, lasciandola senza via di fuga.
Non posso svelarvi troppo, altrimenti rischierei di fare spoiler indesiderati, ma una cosa è certa: Vi Keeland crea un intreccio avvincente di inganni, passioni e segreti, capace di tenervi incollati fino all'ultima pagina. La sua abilità nel combinare questi elementi si riflette nel modo in cui costruisce la trama, rendendo l’intera storia un viaggio selvaggio e appassionante. Personalmente adoro i thriller con una forte componente romantica e sensuale, e "La psichiatra perfetta" è sicuramente all’altezza.
Il libro esplora con maestria il tema della dipendenza in molteplici forme: dipendenza da sostanze, dalle persone e soprattutto da ciò che non si può avere. La narrazione guida il lettore attraverso le emozioni e le esperienze che derivano da queste dipendenze, mantenendo un ritmo rapido e coinvolgente. Non ci sono momenti di pausa: la trama si muove con velocità dall'inizio alla fine.
L’unico aspetto che mi ha lasciato un po’ perplessa è stata la connessione emotiva con i personaggi. Sebbene la loro chimica sia innegabile, e le scene di sesso siano estremamente coinvolgenti (cosa in cui la Keeland eccelle), ho percepito una mancanza di profondità emotiva. Anche se questa distanza potrebbe essere intenzionale, come parte della dinamica narrativa.
Possiamo affermare comunque che la Keeland è riuscita a gestire egregiamente gli elementi del thriller e a bilanciare le sue iconiche scene piccanti con la suspense di questa sua nuova avventura narrativa.
La storia è raccontata su due linee temporali, attraverso la prospettiva di Meredith, e devo dire che scoprire gradualmente gli eventi del passato mentre si vive il presente è stato davvero intrigante. E poi, il colpo di scena finale… wow! Non me lo sarei mai aspettato, è diabolico. Anche se potreste intuire qualche dettaglio, il finale vi costringerà a rivedere tutto ciò che pensavate di sapere. Keeland sa davvero come sorprendere fino all’ultima riga.
Se amate i forbidden romance, la suspense e i personaggi moralmente ambigui, questo libro fa decisamente al caso vostro! Perfetto per i fan della serie TV You e per chi ha adorato Verity di Colleen Hoover.

Autoconclusivi
Clicca sull'immagine per VISUALIZZARE il post con la RECENSIONE corrispondente
  
        
Vi Keeland & Penelope Ward
Serie Standalone
Clicca sull'immagine per visualizzare il post di PRESENTAZIONE della SERIE
Autoconclusivi
Clicca sull'immagine per leggere la RECENSIONE o la PRESENTAZIONE del libro
    
Traduzioni
Clicca sull'immagine per leggere la TRADUZIONE della novella (a cura dello staff del blog):

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...