🔥 Salve readers! Oggi torniamo tra i corridoi turbolenti della All Saints High con la recensione di ANGRY. Senza perdono, terzo volume della serie spin-off All Saints High, legata all’amatissima The Saints… entrambe nate dalla penna tagliente e irresistibile di L.J. Shen e pubblicate da Always Publishing! 😍
Questa volta i riflettori sono puntati su Vaughn Spencer, il ragazzo più provocatorio, arrogante e inaccessibile della scuola. Bello da togliere il fiato e con un’anima oscurata dalla rabbia, Vaughn è l’anti-eroe per eccellenza, pronto a distruggere tutto quello che tocca… tranne forse la determinata e sorprendente Lenora Astalis, la ragazza che nessuno aveva previsto potesse sfidarlo davvero. ⚡
A raccontarci tutti i segreti, i colpi bassi e le scintille (quelle vere!) tra questi due mondi in collisione è Sabrina, che ha letto il libro per noi e ha molto da dire su questo terzo volume esplosivo e carico di tensione! 😈📚
Pronti a scoprire se Vaughn vi conquisterà… o vi farà arrabbiare sul serio?
💥Che aspettate ad andare a leggere subito la recensione?
![]() |
Acquista su Amazon |
TITOLO: ANGRY. SENZA PERDONO
TITOLO ORIGINALE: ANGRY GOD
AUTRICE: L.J. SHEN
SERIE: ALL SAINTS HIGH #3
EDITORE: ALWAYS PUBLISHING
GENERE: CONTEMPORARY ROMANCE
DATA D'USCITA: 18 LUGLIO 2025
Categoria: Young Adult - Bully - Sport - High School - Abuse
Narrazione:
Finale: Conclusivo
Finale: Conclusivo
All Saints High serie:
spin-off di The Saints serie ➨ ANTEPRIMA
1. Pretty. Senza Limite ♥ Daria & Penn ♥ RECENSIONE
2. Broken. Senza Paura ♥ Luna & Knight ♥ RECENSIONE
2. Broken. Senza Paura ♥ Luna & Knight ♥ RECENSIONE
3. Angry. Senza perdono ♥ Lenora & Vaughn ♥ 18 Luglio 2025
4. Damaged Goods ♥ Bailey & Lev ♥
Per il liceo All Saints High, Vaughn Spencer è una divinità intoccabile. La sua famiglia tiene la città ai propri piedi, le sue gesta sono ormai famose, come il suo talento per la scultura, l’abitudine di non sorridere mai e il suo sarcasmo tagliente. Però solo una persona è al corrente della verità più oscura su di lui, quella che l'ha reso il principe senza cuore e senza emozioni che è adesso, e Vaughn è disposto a tutto perché quella verità rimanga sepolta. Lenora Astalis, aspirante scultrice, è cresciuta in mezzo all'arte e sa riconoscere la bellezza persino quando si cela negli scarti… o nel fondo degli occhi senza vita di un ragazzo di Todos Santos che da bambina l’ha terrorizzata per colpa di un orribile segreto. Anni dopo, nei corridoi della All Saints High Lenora ritrova Vaughn, o quel che ne è rimasto: lo sprezzante padrone della scuola, deciso a bullizzarla in un gioco di potere di cui lei si trova vittima, suo malgrado. Ma Lenny non è più una tredicenne remissiva e spaventata, ha imparato a rispondere colpo su colpo senza mai indietreggiare. La tensione sale alle stelle, il loro legame si fa sempre più complicato e inscindibile quando Lenora e Vaughn finiscono per contendersi un posto in un prestigioso stage artistico e poi a vivere insieme, per mesi, in un castello inglese. In quella magione che si racconta sia infestata dagli spiriti, aleggia il fantasma più cupo del passato di Vaughn, e il suo desiderio di vendetta ormai sta per compiersi. Riuscire a uccidere i demoni del proprio passato, però, porta con sé terribili conseguenze… calpestare il cuore di Lenora potrebbe essere una di queste, persino se lei viene prima dell’arte, prima della vita, prima dell’odio.
Prosegue col botto questa serie spin-off firmata dalla superlativa L.J. Shen, e lo fa proprio con il figlio di chi ha dato inizio a tutto.
Sì, perché Vaughn Spencer è il degnissimo erede di Baron ed Emilia, e diciamocelo: è davvero suo padre sotto mentite spoglie. Freddo, calcolatore, indifferente e carico di rabbia repressa, trova finalmente pane per i suoi denti in una protagonista che non solo gli tiene testa… ma gli fa mangiare la sua stessa polvere. E lo fa nel modo più epico possibile: con una vendetta da standing ovation. 👏🔥

Lenora, detta anche Lenny, è una sorta di Mercoledì Addams: dark, spavalda, pungente. Il rapporto tra lei e Vaughn è un continuo tira e molla tra odio e desiderio, alimentato da un legame profondo che affonda le radici nell’infanzia e da un segreto che li tiene legati da sempre. La tensione fisica, mentale ed emotiva tra loro, è così intensa da far venire i brividi. Un duello costante che vibra pagina dopo pagina.
“Acquistai dei brownie, del vino e un mazzo di fiori, poi gettai tutto nel cassonetto prima di fare ritorno al castello. Ero diviso tra il bisogno di impressionarla e la voglia di ucciderla.”
Entrambi artisti, la scultura è la loro ossessione, si ritrovano in competizione per uno stage prestigioso in Inghilterra, in un castello inquietante carico di ombre e segreti, degno della miglior letteratura gotica.
L’ultimo anno di liceo segna anche l’arrivo di Lenora a Todos Santos, il regno indiscusso di Vaughn, che la vede come un’invasione personale. E non glielo perdona. Bullismo, giochi di potere e un clima da guerra fredda rendono la prima parte del libro una corsa logorante ma galvanizzante, nel più puro stile angst.
La seconda parte, ambientata in Inghilterra, non è certo più rilassata, ma lascia spazio a nuove dinamiche. I due protagonisti iniziano finalmente ad abbassare le difese, a capirsi, a toccarsi l’anima... fino a che la vendetta, quella vera, non arriva a bussare alla porta. E sarà quella, forse, a distruggere tutto.
“La rabbia poteva essere un’arma o un ostacolo, ma nel mio caso era entrambe. Non c’era niente di diabolico in lui. No. Il diavolo era rosso, caldo, espressivo e solo. Vaughn invece era il Dio della Notte: freddo, blu, morto dentro e calcolatore. Non potevi raggiungerlo in alcun modo, a prescindere da quanto ci provavi.”
Non vi svelerò altro, ma sappiate che questi due protagonisti dark, quasi vampireschi, sono così intensi da scavarti dentro, pagina dopo pagina e lasciare il segno.
Lenora, con il trucco marcato e i suoi abiti neri, nasconde un lutto che l’ha segnata per sempre. Vaughn, dietro la spocchia e l’arroganza, cela un segreto che farà tremare persino Baron ed Emilia. Sì, li rivedremo, e avranno voce.
Probabilmente è il libro più oscuro che L.J. Shen abbia mai scritto. E se nei ringraziamenti rivendica con fierezza questa storia potente, intensa e coraggiosa, io non posso che unirmi all’applauso.
Personalmente? I figli mi sono piaciuti perfino più dei genitori. 😈
Un altro centro perfetto per un’autrice che, con la sua penna affilata e dannatamente efficace, riesce a farti arrabbiare, soffrire, amare ed empatizzare... fino all’ultima pagina.
Personalmente? I figli mi sono piaciuti perfino più dei genitori. 😈
Un altro centro perfetto per un’autrice che, con la sua penna affilata e dannatamente efficace, riesce a farti arrabbiare, soffrire, amare ed empatizzare... fino all’ultima pagina.
Si parte dallo Young Adult ma si atterra in pieno New Adult, maturo, provocante, esplosivo.
La componente sessuale? Ambigua, disturbante e spudoratamente voyeuristica. Vaughn, il re della All Saints High, ama farsi servire sesso orale in pubblico. Ma ricordatevi: anche i re possono cadere dal trono. E quando all’orizzonte si intravede una nuova regina, il regno trema.
“Era letteralmente Vaughn-sanguinolento-Spencer. Ero stata io a ferirlo.Lui affondò la lama nella mia carne, ma si fermò prima ancora di tagliare la pelle.«Cazzo, sei proprio pazza.» Scoppiò a ridere e i suoi occhi si illuminarono come se quella rivelazione gli avesse in qualche modo dato sollievo. Come se avesse trovato una sua simile.”
Se amate le letture controverse, fuori da ogni comfort zone, esplicite e cariche di tensione emotiva e sessuale, ANGRY. Senza perdono fa esattamente al caso vostro.
Io l’ho divorato. Adoro chi osa. E quando a farlo è una penna come quella di L.J. Shen… chapeau.
Ma attenzione... il gran finale deve ancora arrivare! E se Vaughn vi ha fatto perdere la testa, preparatevi perché all’orizzonte ci aspettano Bailey la sorellina di Daria & Lev il fratellino di Cole, con una storia che promette scintille, vendette e nuove emozioni tutte da scoprire.
Nessun commento:
Posta un commento