Pronti a una storia a tutto gas? Throttled. Partenza di Lauren Asher è il biglietto d’ingresso perfetto nel mondo della Formula 1... e dell’amore! Primo volume della serie "Dirty Air" e pubblicato da Always Publishing, questo sport romance ci offre una lettura vivace e adrenalinica, tra passione e sfide al limite. Asher ci catapulta in un circuito di emozioni intense e colpi di scena che tengono incollati fino all’ultimo giro. Ma andiamo a scoprire cosa ne pensa Caterina nella sua recensione!
Acquista su Amazon |
TITOLO: THROTTLED. Partenza
Categoria: Sport - Racing - Enemies to lovers - Spicy - grumpy/sunshine
TITOLO ORIGINALE: THROTTLED
AUTORE: LAUREN ASHER
SERIE: DIRTY AIR #1
EDITORE: ALWAYS PUBLISHING
GENERE: CONTEMPORARY ROMANCE
DATA DI USCITA: 29 OTTOBRE 2024
Categoria: Sport - Racing - Enemies to lovers - Spicy - grumpy/sunshine
Narrazione: prima persona, doppio POV
Finale: conclusivo
Dirty air serie:
1. Throttled. Partenza ♥ Maya & Noah ♥
2. Collided ♥ Sophie & Liam ♥
3. Wrecked ♥ Elena & Jax ♥
4. Redeemed ♥ Chloe & Santiago ♥
Ventuno gare. Un rivale di famiglia. Un'attrazione proibita. Tutti sulla griglia di partenza.
All'interno del circuito di Formula 1, il pluricampione del mondo Noah Slade è conosciuto come il "principe americano": determinato, distaccato e spietato, in pista e fuori. Con donne e sponsor di tutto il mondo ai suoi piedi, Noah ha il privilegio di gareggiare per la scuderia più blasonata del settore.
Eppure, anche un "principe" ha i suoi problemi da affrontare e, con una nuova stagione di Gran Premi alle porte, quelli di Noah sono più pressanti che mai. Prima di tutto, c’è il suo nuovo compagno di squadra Santiago Alatorre, lo stesso pilota colpevole di averlo mandato fuori pista e con cui ora, anche se non ne ha la minima intenzione, Noah sarà costretto a instaurare un rapporto civile. E infine, una brunetta mozzafiato che spunta ovunque si trovi anche lui e lo attrae da morire, che si chiama proprio Maya Alatorre. Questo, forse, è il più spinoso tra i suoi problemi.
Fresca di laurea e con l’idea di realizzare un vlog di viaggi, Maya Alatorre accetta di seguire il fratello Santiago, pilota di Formula 1 della scuderia Bandini, per tutte le tappe del Mondiale. In questo modo, potrà alleggerire la solitudine del fratello nei mesi lontano da casa e troverà il palcoscenico perfetto per il lancio del suo vlog.
Ciò che Maya non si aspetta è l’incontro fatale con il compagno di squadra di Santi, la leggenda Noah Slade. Quando la ragazza riesce a intravedere un barlume di lui dietro la facciata da pilota implacabile, diventa determinata a scoprire chi sia realmente quel principe che veste i panni del cattivo.
L’attrazione tra Noah e Maya è pressante quanto una bomba a orologeria, pronta a scoppiare al primo passo falso, e loro due non desiderano altro che farla esplodere in tutta la sua passione e sofferenza. Perché, in pista e in amore… ogni rischio è consentito.
Confesso che non ho iniziato questa lettura con grandi aspettative. La serie "Dreamland Billionaire Series" di Lauren Asher, la sua prima pubblicata in Italia, non mi aveva particolarmente colpita. E, considerando che "Throttled. Partenza" è il suo romanzo d’esordio, le mie aspettative erano ancora più basse. Tuttavia, la mia passione per gli sport romance ambientati nel mondo dell’automobilismo ha avuto la meglio: l’idea di immergermi di nuovo tra motori rombanti, adrenalina e tensione da pista mi ha convinta a dare una possibilità a questa storia. Così, con un pizzico di scetticismo ma anche molta curiosità, mi sono avventurata tra le sue pagine.
Noah è uno dei migliori piloti di Formula 1 al mondo. Figlio di una vera leggenda del settore, sembra quasi che le corse facciano parte del suo DNA. Eppure, sorprendentemente, i suoi genitori non lo sostengono davvero: in pubblico recitano la parte dei genitori amorevoli e orgogliosi, ma dietro le quinte vedono Noah solo come uno status symbol, un mezzo da controllare e plasmare. Con una famiglia così fredda e calcolatrice, è comprensibile che Noah abbia smesso di credere nei legami autentici. Playboy incallito, vive relazioni leggere, considerandole distrazioni passeggere. Ma quando, durante una conferenza stampa, incontra una bellissima ragazza dai capelli scuri, la sua curiosità si accende come mai prima.
Maya è la sorella minore e neolaureata dell’ex rivale, ora compagno di squadra di Noah, Santiago. Lei e Santi sono molto legati, e quando lui le propone di seguirlo nelle tappe del campionato mondiale, Maya accetta con entusiasmo. Santi è protettivo nei suoi confronti, e la fama di casanova di Noah lo precede, quindi Maya cerca di mantenere le distanze. Tuttavia, l’attrazione tra loro è palpabile e cresce a ogni incontro. Nonostante la sua determinazione a resistere, il cuore ha le sue regole... e la scintilla tra loro diventa ogni giorno più difficile da ignorare.
"La paura non è sempre una debolezza. E' ciò che fai con la paura che dimostra la tua vera forza"
Premetto che non sono un’appassionata di Formula 1, quindi non posso dire con certezza se la descrizione di questo mondo sia del tutto accurata. Tuttavia, posso garantirvi che, dopo questa lettura, ho molte più nozioni di quante ne avessi prima! È il primo libro del genere che riesce a trasmettere tante informazioni su uno sport senza risultare noioso. La Asher integra perfettamente dettagli sulle gare, i circuiti e l’intero campionato di Formula 1 nella narrazione, rendendo le dinamiche della Formula 1 accessibili e coinvolgenti anche per chi, come me, non è un esperto. Ogni informazione è ben amalgamata alla storia e mai, nemmeno per un attimo, trasforma la lettura in una "lezioncina" sullo sport.
Questo romanzo è scorrevole, leggero e di facile lettura, ideale per chi cerca una storia non troppo impegnativa ma comunque divertente. I personaggi, sebbene non troppo complessi, svolgono bene il loro ruolo, regalando dialoghi vivaci e momenti spassosi. Noah e Maya formano una coppia affiatata, con una chimica speciale che rende le loro interazioni coinvolgenti. Noah, segnato da un’infanzia difficile, vede in Maya non solo la bellezza ma anche la possibilità di una famiglia che non ha mai avuto; forse proprio perché la osserva interagire con la sua. Maya, dal canto suo, è la classica ragazza appena laureata, in cerca della sua strada e desiderosa di vivere appieno ogni nuova esperienza.
"Il mio terapeuta ha detto che dovevo affrontare il mio passato per abbracciare il mio futuro. Sembra che io sia andato all'inferno e ritorno, ma lungo la strada ho incontrato l'angelo che mi ha indicato la via."
I personaggi di contorno sono simpatici e ben gestiti, contribuendo a rendere la storia più vivace e arricchendo la trama nei momenti giusti. Sono curiosa di leggere le storie degli altri protagonisti, anche se la prossima, quella su Sophie e Liam, mi preoccupa un po’: non tanto per i personaggi, che ho già avuto modo di conoscere e mi piacciono molto, quanto per la scelta di ambientare la storia nello stesso arco temporale, con location e tempi coincidenti, cosa che potrebbe renderla ripetitiva. Ma vedremo come l’autrice affronterà questa sfida.
Il finale, per i miei gusti, è un po’ troppo esteso, ma è una questione di preferenze personali. È comunque dolcissimo e decisamente romantico, quindi sono sicura che farà impazzire la maggior parte di voi.
È un capolavoro? Assolutamente No.
È una lettura piacevole che vi farà trascorrere qualche ora spensierata? Assolutamente sì.
Quindi sì, lo consiglio. L’ho divorato, finendolo in un attimo!
Copia omaggio fornita da Always Publishing in cambio di una recensione onesta.
Clicca sull'immagine per visualizzare la presentazione della serie
Nessun commento:
Posta un commento