La recensione di Sabrina di oggi vi porterà dritti nel cuore di una serie che ha già conquistato i lettori: la Sandover Prep Serie di Elle Kennedy. Il secondo volume, La verità tra di noi. Rogue, edito da Newton Compton, non delude le aspettative e promette di farvi trattenere il fiato fino all'ultima pagina. Con il suo stile irresistibile, Kennedy ci regala un mix di segreti, intrecci amorosi e colpi di scena che vi terranno incollati al libro. Se vi siete già appassionati ai personaggi di Il segreto tra noi due. Misfit, preparatevi a rimanere sorpresi: la storia continua con nuove rivelazioni e dinamiche che metteranno a dura prova le emozioni.
Pronti a scoprire cosa ha in serbo questo secondo capitolo? Immergetevi nella recensione di Sabrina per saperne di più!
Ordina su Amazon |
TITOLO: LA VERITA' TRA DI NOI. Rogue
TITOLO ORIGINALE: ROGUE
SERIE: SANDOVER PREP #2
AUTRICE: ELLE KENNEDY
EDITORE: NEWTON COMPTON
GENERE: CONTEMPORARY ROMANCE
DATA D'USCITA: 12 Novembre 2024
Categoria: Young Adult - High School - Bully - Mistery - Suspense
Narrazione: Prima persona, MultiPOV
Finale: Conclusivo per la coppia ma aperto per le altre vicende
Sandover Prep Serie:
1. Il segreto tra noi due. Misfit ♥ RJ & Sloane ♥ RECENSIONE
2. La verità tra di noi. Rogue ♥ Fenn & Casey ♥
Casey Tresscott non si sente più padrona della sua vita da tanto tempo. Dopo l'incidente d'auto che le è quasi costato tutto, si è abituata tanto all'apprensione della sua famiglia quanto ai pettegolezzi implacabili a scuola, sebbene la feriscano profondamente. Del resto, Casey ha trovato un porto sicuro nel legame con Fenn Bishop, il ragazzo d'oro della Sandover… o almeno così crede. Fenn, infatti, nasconde una verità pericolosa sulla notte in cui Casey è quasi morta. Lui ha pensato che mentirle fosse la scelta giusta, ma se il suo segreto venisse scoperto, potrebbe perderla per sempre. Perché Casey è stanca di essere presa di mira. Tanto che un giorno, finalmente, decide di riprendere il controllo. Affronta i bulli che la perseguitano, si unisce ai più ribelli dell'istituto e ignora i rigidi coprifuoco imposti dal padre preside, senza curarsi delle conseguenze. Fenn, disperato, si allea con il fratellastro RJ e gli altri delinquenti della Sandover per indagare sull'incidente di Casey, nella speranza di riavere indietro la ragazza di cui si è innamorato. Ma se, nonostante tutto, quella ragazza non esistesse più? Benvenuti alla Sandover Academy, dove i segreti si annidano nell'oscurità e nessuno è al sicuro...
Continua la serie ambientata alla Sandover Prep della talentuosa Elle Kennedy. Il libro introduce una nuova coppia protagonista, ma riprende gli eventi dal punto in cui il capitolo precedente si era interrotto, rendendo fondamentale la lettura del primo volume per comprendere appieno le dinamiche dei personaggi e gli sviluppi della trama.
Fenn e Casey sono i protagonisti di questa storia. La loro relazione, iniziata da poco, è fragile e segreta, soprattutto perché Casey è sotto i riflettori fin dalla sera del ballo, quando si è ritrovata, senza spiegazione, in un’auto che stava affondando nel lago. Qualcuno l’ha salvata, ma da quel momento la sua vita ha preso una piega drammatica. Il bullismo delle ragazze della Ballard l’ha costretta a cambiare scuola e trasferirsi alla St. Vincent. Qui, però, la situazione non migliora: nemmeno le suore riescono a proteggerla da una nuova ondata di abusi e vessazioni.
A difenderla c'è sua sorella maggiore, Sloane, una presenza costante e protettiva. Tuttavia, è solo con Fenn che Casey riesce a sentirsi più forte e a esplorare il lato romantico, seppur ingenuo, della sua personalità. Fenn, però, nasconde segreti e sensi di colpa che minacciano di far esplodere la loro bolla di felicità.
‘Non sono mai stato così soddisfatto come ora che sto qui con lei. Casey riesce a far passare in secondo piano tutto ciò che ci circonda e a farmi sentire più leggero. Libero. Felice. Ma la sensazione non dura mai, perché in mezzo a questi momenti puri scorre una corrente di terrore, che mi attraversa la mente e mi ricorda che è solo questione di tempo, prima che io la deluda.’
La tensione e il mistero di cosa sia realmente accaduto quella notte permeano tutta la narrazione, rendendo la parte mystery predominante e mettendo in secondo piano gli elementi più spicy.
I bad boy della Sandover, con Fenn in prima linea, dominano nuovamente la scena con i loro punti di vista multipli e le loro vite caotiche. Fenn si trova intrappolato tra il rancore verso un padre che non riesce a perdonare e un amico che l’ha lasciato in una situazione intricata e difficile da gestire. Nonostante il suo amore per Casey, le difficoltà sembrano insormontabili.
Casey evolve nel corso della storia: da fragile e ingenua diventa arrabbiata e insensibile a causa degli eventi traumatici che si susseguono. Le sue scelte, spesso avventate, portano un senso di tristezza e dolore alla trama, rendendo la lettura intensa e coinvolgente. Entrambi i protagonisti, con i loro errori e le loro vulnerabilità, risultano credibili e umani.
‘Gli cingo il collo con le braccia, anche se so che poi mi odierò per questo. Odio che tutta la mia rabbia e il suo tradimento svaniscano, quando lui mi tocca. Odio la facilità con cui vengo conquistata. Non perché sia un trucco o un incantesimo, ma perché è come tornare a casa.’
Un personaggio che continua a rubare la scena è Lawson. Il suo carisma caotico e la sua tendenza a incasinare la propria vita e quella altrui lo rendono irresistibile. Tra sesso, droga e azioni provocatorie, Lawson è uno di quei personaggi che reclama una redenzione, e spero vivamente che sia al centro del prossimo libro.
Un personaggio che mi ha colpito meno positivamente è Silas. Nonostante sia un amico, la sua natura inaffidabile e le sue contraddizioni mi lasciano dubbiosa sul suo futuro. Vedremo come si evolverà nei prossimi capitoli.
La storia si conclude con un finale chiuso per la coppia protagonista, ma lascia aperte molte questioni per la trama generale. Questo nuovo approccio narrativo, che è una novità per la Kennedy, è un esperimento riuscito: originale e avvincente. Non perdetevi questo capitolo; alla Sandover ci sono ragazzi per tutti i gusti e i bad boy non sono mai stati così affascinanti.
Copia omaggio fornita da Newton Compton Edizioni in cambio di una recensione onesta.
Clicca sull'immagine per leggere la RECENSIONE corrispondente
Nessun commento:
Posta un commento