CERCA NEL BLOG

mercoledì 18 dicembre 2024

Recensione: BLU GUERRIERO di KELSEY KINGSLEY


Blu Guerriero segna il debutto italiano di Kelsey Kingsley, un’autrice finora inedita nel nostro paese, che sembra destinata a lasciare un’impronta profonda nei cuori dei lettori. Sabrina ce ne parla nella sua recensione.
Questo romanzo non si limita a raccontare una storia, ma sfida, emoziona e lascia il segno.
Con uno stile unico e una rara profondità narrativa, Kelsey Kingsley ci regala una vicenda intensa e straordinariamente commovente, capace di toccare le corde più profonde dell’anima.

TITOLO ORIGINALE: WARRIOR BLUE

AUTRICE: KELSEY KINGSLEY

EDITORE: HOPE EDIZIONI

GENERE: CONTEMPORARY ROMANCE

DATA D'USCITA: 22 NOVEMBRE 2024

Categoria:  Grumpy/Sunshine - Single Parent 
Narrazione: Prima persona, POV maschile
Finale: Conclusivo

AUTOCONCLUSIVO

La vita di Blake Carson oscilla tra il suo lavoro di tatuatore e le cure che dedica a Jacob, il suo gemello disabile.
Blake non può permettersi distrazioni, anzi, non ne vuole: il senso di colpa, suo fedele compagno da anni, è più che sufficiente a riempire i vuoti della sua esistenza, almeno fino a quando non entra in scena Audrey Wright.
Bella, intelligente, briosa, Audrey stravolge tutti i piani di Blake, dopo essersi presentata nel suo studio con la richiesta di un tatuaggio particolare, a forma di farfalla, emblema di un segreto doloroso.
Quando anche il destino ci mette del suo, grazie a una serie di intricate coincidenze, è tempo per Blake di chiedersi se, nella sua vita, ci possa essere davvero qualcosa di più.
Un cattivo ragazzo, con tanto ancora da farsi perdonare, può mai meritare un lieto fine?
Una nuova autrice e un libro spacca cuore che vi farà arrabbiare, emozionare e che rimarrà nei vostri cuori per molto tempo. Blake è il protagonista indiscusso di questa storia, narrata interamente dal suo punto di vista. Lui odia se stesso, e tutta la sua vita è dedicata al fratello gemello, Jake.

Un profondo senso di colpa, ma anche un forte senso di appartenenza e dovere, lega Blake a suo fratello, speciale e impegnativo, con una gestione tutt'altro che semplice. Nonostante ciò, Blake è disposto a tutto pur di renderlo felice, anche a costo di sacrificare la propria felicità e rinunciare al diritto di vivere la sua vita. Tatuatore di successo e poeta nel tempo libero, Blake incarna due anime artistiche che riflettono la sua complessità.
L’incontro con Audrey avviene grazie a un tatuaggio, ma lei rappresenta il suo esatto opposto. Blake è burbero e tiene tutti a distanza, mentre Audrey è una vera sunshine, pronta a portare luce e speranza nella sua vita complicata. Tuttavia, non lasciatevi ingannare dalle apparenze: anche lei nasconde i suoi segreti e non è affatto debole o ingenua. Con empatia e determinazione, Audrey si farà spazio nel cuore di Blake, abbattendo i muri che lui ha costruito. Come un caterpillar, non si fermerà davanti ai suoi rifiuti o ai suoi maldestri tentativi di sabotaggio, decisa a salvarlo.
‘Prima mi era piaciuto il suo fascino. Mi era piaciuto il pensiero di ciò che avremmo potuto fare nel mio letto, ma adesso, considerai, mi piaceva solo lei. Era sbagliato da mille punti di vista. Lei era sbagliata per me, io ero del tutto sbagliato per lei, ma quell’attrazione del mio cuore non poteva essere domata.’
Jake vede le persone attraverso i loro colori, e se Blake è il guerriero blu, Audrey rappresenta il giallo della speranza. Tuttavia, nella sua vita c’è tanta oppressione, e i veri antagonisti della storia sono i suoi genitori.
Questo libro è ricco di personaggi interessanti, tra cui spicca la terapista di Blake, un punto di riferimento nei suoi momenti di smarrimento e disagio. Attraverso di lei, Blake vive attimi di speranza e autentiche epifanie che lo aiutano a ritrovare fiducia in se stesso e nel futuro.
La narrazione è arricchita da piccoli colpi di scena che intrecciano abilmente le vicende dei vari personaggi, creando emozioni intense e conferendo una profonda spiritualità al romanzo.
Non è una lettura facile: a tratti triste e malinconica, ma capace di illuminarsi quando l’amore — non solo romantico, ma anche legato al senso di una famiglia allargata — riesce a trionfare.
Ve lo consiglio di cuore. C’è da sorridere, piangere, arrabbiarsi ed emozionarsi. È un riflesso della vita, quella segnata dalla sfortuna ma piena di opportunità di riscatto. E Blake meritava la sua redenzione.
Buona e intensa lettura!


Copia omaggio fornita da Hope Edizioni in cambio di una recensione onesta.

                            L'AUTRICE                          
Fin da bambina, le maestre della scuola materna le dicevano che era nata per raccontare storie. Crescendo, la madre di una sua vecchia amica le disse: "Kelsey, un giorno i tuoi libri saranno sugli scaffali della biblioteca".  
Oggi, quando non è impegnata a scrivere storie destinate a diventare bestseller, ama guardare serie TV, ascoltare musica di ogni genere e andare ai concerti. Legge praticamente di tutto, con una predilezione per i romanzi rosa e i libri ambientati nella Scozia del XVIII secolo. Ha una passione per il trucco, anche se finge di dedicarsi all'allenamento, e non resiste a gatti, tatuaggi, patatine fritte e momenti in famiglia.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...