CERCA NEL BLOG

lunedì 20 ottobre 2025

Recensione: GRAN BEL GUAIO RILEY THORN! "Riley Thorn Series #2" di LUCY SCORE

Se pensavate che Riley Thorn avesse già toccato il fondo dei guai… vi sbagliate di grosso! 😅🔮
Nel secondo volume, in uscita tra poche ore, della Riley Thorn Series firmata da Lucy Score, la nostra sensitiva preferita torna più incasinata, ironica e irresistibile che mai. Questa volta dovrà vedersela con nuovi misteri, visioni improbabili e un Nick sempre più innamorato (e geloso 😏).
Tra delitti bizzarri, vicini invadenti e momenti da lacrime… ma dal ridere, Lucy Score ci regala un’altra commedia mystery dal ritmo travolgente e dal cuore tenero. 💕🔍
Sabrina ce ne parla nella sua recensione e sono sicura che vi farà venir voglia di tuffarvi subito nella serie (se non lo avete già fatto!).
Pronti a scoprire in che nuovo pasticcio si è cacciata Riley? 😉📚

Acquista su Amazon
TITOLO: GRAN BEL GUAIO RILEY THORN!

TITOLO ORIGINALE: RILEY THORN AND THE CORPSE IN THE CLOSET

SERIE: RILEY THORN #2

AUTRICE: LUCY SCORE

EDITORE: NEWTON COMPTON

GENERE: CONTEMPORARY ROMANCE

DATA D'USCITA: 21 OTTOBRE 2025

Trope: Rom Com - Mystery - Thriller
Narrazione: Terza persona
Finale: Aperto

Riley Thorn Series
 Riley & Nick 
1. Un bel pasticcio per Riley Thorn!     
2. Gran bel guaio Riley Thorn!
3. Riley Thorn and the Blast from the Past
4. The Body in the Backyard


La relazione tra Riley e Nick procede a gonfie vele. Entrambi si stanno adattando alla vita di coppia e ai rispettivi stili di vita: Nick sta imparando a essere un fidanzato modello, mentre Riley cerca di convivere con i propri poteri. Nonostante abbia mille riserve, viene convinta dalla nonna a usare la chiaroveggenza per il bene della comunità. Nick, nel frattempo, è anche preoccupato che la sua ragazza possa rischiare di nuovo la vita. Infatti, un cadavere ritrovato in una cabina armadio prima, e una serie di morti misteriose poi, porteranno la polizia a chiedere aiuto proprio a Riley. La ragazza potrebbe essere la chiave per trovare e fermare l’assassino. Riley comincia così a essere parte attiva delle indagini, fino a quando non riceve un avvertimento dal killer: o si fa da parte o la prossima vittima potrebbe essere lei. Ancora una volta, Nick farà di tutto, anche trovando alleati inimmaginabili, per proteggere la sua ragazza combinaguai...
Bentornata, Riley Thorn! In che guaio ti sei cacciata questa volta?
Nel secondo capitolo di questa esilarante serie firmata Lucy Score, ritroviamo la nostra amata sensitiva, che più che risolvere casi polizieschi… sembra collezionare guai. E non guai da poco.
Al suo fianco c’è sempre Nick, il sexy investigatore privato che passa metà del tempo a soffrire e l’altra metà a cercare nuovi modi per proteggerla da sé stessa e dal mondo.
Questa è una serie da leggere assolutamente in ordine, perché ogni libro si intreccia con il precedente. Quindi, dove eravamo rimasti?


Riley si è appena ripresa da una sparatoria che poteva finire malissimo, quando il detective Weber torna a bussare alla sua porta. I suoi “doni” da veggente, anche se tutt’altro che infallibili, tornano utili per un caso di omicidio tanto complicato quanto assurdo: una donna rifatta di tutto punto viene trovata morta con le proprie mutandine di lusso conficcate in gola, e il marito, un timidissimo nerd, non è esattamente d’aiuto.
Nel frattempo, Nick si ritrova alle prese con un’altra indagine, quella di un ex marito scomparso, egoista e scansafatiche. Risultato? Riley è sommersa di visioni, pensieri altrui e misteri da sciogliere… il tutto cercando di gestire un Nick geloso, iperprotettivo e innamorato perso, al punto da risultare quasi asfissiante.
‘Il rozzo e inguaribile scapolone che era in lui non aveva alcuna possibilità di sfuggirle. E nemmeno la donna testarda, indipendente, visionaria e orgogliosa di badare a sé stessa che era in lei. Riley aveva bisogno che lui si prendesse cura di lei. E Nick lo avrebbe fatto, che lei lo volesse o meno.’
Lucy Score ripropone la stessa struttura vincente del primo volume: si parte da un finale esplosivo, con Riley in pericolo, per poi tornare indietro nel tempo e rivivere l’ultima settimana che ha portato a quel climax mozzafiato.
Ritrovare i personaggi secondari è una vera gioia: il pittoresco microcosmo di Harrisburg pullula di vecchietti impiccioni e amici sopra le righe che non permettono mai a Riley e Nick di godersi un momento di intimità.
E come non citare la signora Penny, autentica regina del caos, capace di rubare la scena ogni volta che compare e di farla letteralmente esplodere!
Tra le novità più spassose, spicca la famiglia di Nick, protagonista di una cena disastrosa e irresistibilmente comica: altezzosi, critici e con la puzza sotto il naso, si scontrano con un Nick tutt’altro che remissivo e una Riley in gran forma. Risultato? Risate garantite e qualche soddisfazione per chi, come noi, tifa per la coppia.
Tornano anche due figure amate: la terribile nonna medium Elanora e Gabe, la guida spirituale dal cuore d’oro che, finalmente, tira fuori un po’ di carattere.
Mi è piaciuto molto vedere Nick cedere completamente all’amore: da ex playboy impenitente a uomo vulnerabile e sinceramente innamorato, il passo è stato lungo, e dolcissimo. Riley non lo capisce subito, ma insieme promettono ancora grandi cose nei prossimi capitoli.
‘Nick Santiago non ne aveva idea, ma Riley era innamorata di lui. Prima o poi avrebbe trovato il modo di dirglielo, non appena fosse stata sicura che la notizia non gli avrebbe provocato uno shock anafilattico.’
Il finale, infatti, è apertissimo: ci sono ancora tanti nodi da sciogliere, soprattutto nel tormentato rapporto tra Nick e l’ex collega Weber, legato alla misteriosa scomparsa della sorella Beth. Che fine ha fatto davvero?
Spassoso, a tratti grottesco, ma sempre irresistibile, questo secondo volume è la perfetta combinazione di risate, mistero, romanticismo e un pizzico di suspense.
Torna presto, Riley, ti aspettiamo a braccia aperte!
Clicca sull'immagine per leggere la RECENSIONE corrispondente
Clicca sull'immagine per visualizzare il post di presentazione della serie

Clicca sull'immagine per visualizzare il post di anteprima della serie
Autoconclusivi
Clicca sull'immagine per leggere la TRAMA o la RECENSIONE corrispondente
    

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...