CERCA NEL BLOG

sabato 23 novembre 2024

Recensione: LAYLA di COLLEEN HOOVER

Salve, readers! Oggi abbiamo per voi una recensione da non perdere: parleremo di Layla, il romanzo di recentissima uscita di una delle autrici che amiamo di più, Colleen Hoover. Questo è uno dei suoi libri che più di tutti ha diviso i lettori. Ma una cosa è certa: la Hoover sa sempre come tenerci incollati alle pagine, e questo romanzo non fa eccezione.
Per scoprire di più su questa storia intensa e magnetica, senza alcun rischio di spoiler, lasciamo la parola a Sabrina, che ci accompagnerà in un viaggio tra emozioni e riflessioni. Pronti a lasciarvi conquistare? Buona lettura!


TITOLO ORIGINALE: LAYLA

AUTRICE: COLLEEN HOOVER

EDITORE: SPERLING & KUPFER

GENERE: PARANORMAL ROMANCE

DATA D'USCITA: 19 NOVEMBRE 2024

Categoria:  Romantic Suspense- Thriller - Mistery, Love Triangle, Second Chanse.
Narrazione: Prima persona, POV maschile
Finale: Conclusivo

AUTOCONCLUSIVO

Quando Leeds incontra Layla, è convinto che trascorrerà il resto della vita con lei. La donna viene però aggredita, passa settimane in ospedale e quando finalmente si riprende le cicatrici emotive che questa tragica esperienza le ha lasciato hanno ormai cambiato la persona di cui Leeds si era innamorato.
Per rimettere in carreggiata la loro relazione, i due decidono di tornare nel bed and breakfast in cui si sono conosciuti, ma qui il comportamento di Layla prende una piega inaspettata. Ed è solo uno dei tanti avvenimenti inspiegabili...
Leeds trova presto conforto in Willow, un'altra ospite con la quale condivide diverse preoccupazioni. E man mano che l'interesse per lei cresce, la sua decisione di aiutarla a trovare le risposte che cerca lo mette in conflitto diretto con il benessere della donna che ama. Quando si renderà conto che non può aiutare entrambe, Leeds sarà costretto a fare una scelta. Ma prendere la decisione sbagliata potrà rivelarsi disastroso per tutti.

Leggere un libro di Colleen Hoover è sempre un’esperienza unica, perché non sai mai dove ti porterà, ma sai per certo che le emozioni saranno potenti e l’originalità non mancherà. Questa volta, l’autrice ci sorprende con un’incursione in un genere inusuale: il paranormal romance. Anche se non è tra i miei generi preferiti, devo ammettere che sono rimasta conquistata da questa storia.
I protagonisti sono tre, legati da un triangolo che si sviluppa nel cuore della trama: Leeds, Layla e Willow.


Tutto ha inizio quando Leeds, musicista in una band, nota Layla durante il matrimonio della sorella di lei. Layla cattura la sua attenzione con un modo di ballare tanto buffo quanto magnetico. Tra loro scatta immediatamente una connessione travolgente: Leeds resta affascinato dalla spontaneità e dalla sincerità di Layla, mentre lei percepisce e si lega alla sua malinconia nascosta. La loro storia d’amore si accende in un attimo, intensa e totalizzante… fino a quando un evento drammatico cambia tutto, sconvolgendo il loro rapporto e le loro vite.
Nel tentativo di ritrovare la magia perduta, Leeds decide di portare Layla in un luogo speciale per loro: un bed and breakfast carico di ricordi. Ma invece di risvegliare armonia e complicità, questo viaggio riapre ferite e solleva nuove, inquietanti domande. Quando entra in scena Willow, tutto si complica ulteriormente. Tra Leeds e Willow si instaura un legame profondo che mina ogni certezza, portando Leeds in un vortice di rimorsi e confusione emotiva.
‘Chiudo il portatile e vado al piano di sopra, salendo i gradini a due a due. Non vedo l’ora di passare la giornata con Layla, ma credo di essere ancora più impaziente di parlare di nuovo con Willow questa sera. Non sono del tutto onesto, ne sono pienamente consapevole, ma è difficile sapere dove tracciare il confine quando i confini non sono neppure nello stesso mondo.’
Logicamente, vi ho raccontato solo una minima parte della trama, perché per nulla al mondo potrei spoilerarvi cosa ha architettato la magistrale Hoover e, soprattutto, come ha risolto questo intricato rebus.
Leeds è un personaggio che si ama e si odia in egual misura; Layla, invece, è la vera vittima della situazione. E poi c’è Willow, il terzo incomodo, che con il suo alone di mistero e la semplicità con cui conquista Leeds risulta, sorprendentemente, impossibile da detestare.
Non dimenticate che è un "paranormal romance", quindi vi troverete a fare i conti con anime perdute, ma anche con una storia di seconde possibilità e con atmosfere che mescolano inquietudine e speranza. È una lettura affascinante, ammaliante e ricca di elementi che riportano alla memoria film cult come GhostIl sesto senso e, dulcis in fundo, un pizzico di tensione alla Shining. Il bed and breakfast, un tempo luogo di festa, diventa un ambiente carico di mistero e inquietudine.


Quello che rende la Hoover unica è la sua capacità di trasmettere emozioni potenti con poche parole, senza mai risultare prolissa o ripetitiva. Ogni risvolto della trama è originale, ogni colpo di scena arriva dritto al cuore.
Confesso che, a un certo punto, avevo intuito dove la storia stesse andando, ma il modo in cui l’autrice ci è arrivata e il finale stesso sono stati pura perfezione.
Se amate le storie che tengono incollati dalla prima all’ultima pagina, Layla è una lettura da non lasciarsi sfuggire. Fidatevi: non ve ne pentirete.

Autoconclusivi
Clicca sull'immagine per visualizzare il post della RECENSIONE o PRESENTAZIONE  corrispondente
   
   
 

Serie
Clicca sull'immagine per visualizzare il post di PRESENTAZIONE corrispondente

Extra 
Traduzioni di New Adult e Dintorni:
Clicca sull'immagine per visualizzare la TRADUZIONE  corrispondente:
 


Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...