CERCA NEL BLOG

venerdì 14 febbraio 2025

Recensione: SONO PARTE DEL TUO MONDO. Part of your World "Part of Your World series #1" di ABBY JIMENEZ


🎭✨ Pronti a innamorarvi di una storia che vi farà ridere, sognare e sospirare? 💕📖
Oggi vi parliamo di Sono parte del tuo mondo. Part of Your World, il primo volume della nuova, irresistibile serie firmata Abby Jimenez, edita in Italia da Newton Compton. Un romanzo che mescola romanticismo, battute brillanti e un’ambientazione da sogno! 🌿🏡
Se adorate le commedie romantiche, amate le storie con differenza d'età tra i protagonisti e vi affascina l’atmosfera accogliente delle piccole città, allora preparatevi: questo libro vi ruberà il cuore! 💘✨
La nostra Sabrina lo ha letto per voi e non vede l’ora di raccontarvi tutto… siete pronti a farvi conquistare? 😉📖💞
📢Non perdetevi la recensione!

Acquista su Amazon
TITOLO: SONO PARTE DEL TUO MONDO. Part of your World

TITOLO ORIGINALE: PART OF YOUR WORLD

AUTORE: ABBY JIMENES

SERIE: PART OF YOUR WORLD #1

EDITORE: NEWTON COMPTON

GENERE: CONTEMPORARY ROMANCE

DATA DI USCITA: 11 Febbraio 2025

Categoria: 
Rom Com - Age Gap - Small Town
Narrazione: prima persona, doppio POV
Finale: Conclusivo

Part of Your World serie:
1. Sono parte del tuo mondo. Part of your World ♦ Alexis & Daniel ♦
2. Per sempre tuo. Yours truly ♦ Briana & Jacob ♦
3. The Pucking Wrong Date ♦ Emma & Justin ♦
Dopo una folle scommessa e un incontro ravvicinato con una capretta, la vita di Alexis Montgomery non è più la stessa. Il motivo? Daniel Grant, un carpentiere sexy di dieci anni più giovane di lei nonché il suo opposto sotto tutti i punti di vista. La loro chimica è innegabile, eppure Alexis sa benissimo che la sua famiglia – una dinastia di chirurghi ricchissimi e molto conosciuti – non lo accetterà mai, come non accetta il fatto che lei sia contenta di essere “solamente” un medico di pronto soccorso e aspiri ad aiutare le persone, non alla fama. Eppure, più tempo trascorre con Daniel, più scopre l’amore e la felicità delle piccole cose, e rinunciarvi diviene alquanto difficile. Nonostante le differenze abissali tra i loro mondi, Alexis sceglierà Daniel?
Il ritorno di Abby Jimenez è sempre un piacere. Le sue rom-com hanno quel tocco originale e malinconico che riesce a emozionarmi profondamente, facendomi soffrire, ma sempre con un’ironia sottile e irresistibile.
Questa nuova serie si apre con non uno, ma ben due romanzi d’esordio. Per fortuna, sono entrambi autoconclusivi, con un finale soddisfacente per ciascuna storia.
Iniziamo con la storia di Alexis e Daniel: due mondi agli antipodi che si incontrano in un amore tanto perfetto quanto doloroso. La copertina è emblematica e azzeccata: il loro primo incontro è del tutto casuale e un po’ maldestro. Lei, reduce da un funerale, finisce fuori strada in un paesino sperduto del Minnesota. A salvarla è un affascinante boscaiolo, accompagnato da un cane ingombrante e una capretta da accudire, che finirà per rubarle il cuore.


Alexis è una dottoressa che lavora al pronto soccorso del prestigioso Royaume Northwestern, ospedale in cui la sua famiglia altolocata è un’istituzione. Dopo una relazione tossica con un ex manipolatore, all’alba dei quarant’anni si lascia travolgere dalla storia con Daniel, un giovane falegname e contadino di dieci anni più giovane di lei.
Vivono in una bolla fatta di incontri rubati e momenti intensi, ma la tragedia è dietro l’angolo. Alexis fatica a far entrare Daniel nella sua vita fatta di regole, apparenze e obblighi, mentre lui le offre tutto se stesso senza riserve.
«Ti poserei una mano sulla guancia e ti guarderei dritta negli occhi. Poi ti direi che sei la donna più bella che abbia mai visto. Che ti trovo intelligente e gentile e che vederti è il momento saliente di tutta la settimana. Che quando so che stai arrivando, già temo il momento in cui te ne andrai perché quando sono con te sono felice».
Daniel è il sindaco tuttofare di Wakan, premuroso e leale si illude che l’amore possa andare oltre le barriere delle differenze sociali e vincere su tutto. È una persona positiva sempre sorridente, per Alexis sarebbe disposto a cambiare vita, a lasciare il mondo che gli è sempre appartenuto, quello semplice ma disarmante del suo bed and breakfast e delle sue opere di legno che sono inestimabili.
Si soffre con lui, lo si vorrebbe abbracciare e preservare dal male che è il mondo opprimente e freddo di Alexis e dei suoi terribili genitori.
‘Lo abbracciai e lui mi avvolse come faceva sempre. Solo che stavolta c’era un non so che di radicato nella sua stretta, come se volesse evitare che mi strappassero via. O che annegassi. Avrei conservato quel dono per sempre. Anche se avessi sposato qualcun altro, lo avrei conservato fino alla morte.’
L’unica nota di leggerezza è Bri, l’amica e collega di Alexis: un uragano di ironia e schiettezza, capace di far ridere fino alle lacrime. Protagonista del prossimo libro, è un personaggio irresistibile, capace persino di strappare un sorriso alla fatalista Alexis.
La cittadina in cui si svolge la storia è popolata da personaggi secondari ben caratterizzati: alcuni fanno riflettere, altri divertono, e c’è spazio anche per una delicata tematica sulle violenze domestiche.
Per quanto riguarda Alexis, ho compreso la sua sofferenza e il peso dell’ambiente oppressivo in cui è cresciuta, ma avrebbe potuto fare di più. Quando hai davanti un uomo che ti ama incondizionatamente, disposto a offrirti tutto nonostante si senta inadeguato, dovresti solo dire sì e lasciarti andare.
Daniel, invece, è semplicemente indimenticabile. Ha surclassato la protagonista e ha vinto a mani basse: uno di quei personaggi maschili che lasciano il segno. E un uomo che piange? Mi ha fatto piangere con lui.
La componente hot è molto presente: la chimica tra i due è esplosiva sin dalla prima notte insieme, ma l’autrice ha scelto di non scendere nei dettagli, lasciando al lettore il compito di riempire gli spazi con la propria immaginazione.
‘In vita mia non avevo mai desiderato che qualcuno mi strappasse gli abiti di dosso. Volevo che non ci fosse niente tra noi. Odiavo anche la sola esistenza del tessuto, bramavo il contatto pelle contro pelle. Volevo il sudore, il battito del cuore, gli ansimi. Era una sorta di claustrofobia sessuale e cominciavo a fremere.’
In definitiva, è una lettura che consiglio caldamente. Si soffre, sì, ma l'ironia dell’autrice è un toccasana e le emozioni sono incontenibili. Imperdibile.
 
Copia omaggio fornita da Newton Compton in cambio di una recensione onesta.
Clicca sull'immagine per visualizzare il post di PRESENTAZIONE della serie.
Clicca sull'immagine per visualizzare il post di presentazione della serie

Abby Jimenez
È una scrittrice di romanzi rosa contemporanei che vive in Minnesota. Nel 2007 ha fondato Nadia Cakes, una pasticceria di successo specializzata in cupcake. Da allora ha aperto diverse sedi in due Stati, ha vinto numerosi concorsi su Food Network e ha guadagnato un vasto seguito internazionale. Ama i libri, il caffè e i cagnolini.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...