Salve, Readers! Oggi vi presentiamo una nuova recensione che ci parlerà di Pirate Girls, il secondo volume della "Hellbent series" di Penelope Douglas, pubblicato da Newton Compton Editori. Immergiamoci subito nella storia e scopriamo cosa ha da dire Sabrina sui protagonisti di questo avvincente romanzo: i gemelli Kade e Hunter Caruthers, e la splendida e irresistibile Dylan. Pronti a conoscere le loro avventure e passioni?
TITOLO ORIGINALE: PIRATE GIRLS
SERIE: HELLBENT #2
AUTRICE: PENELOPE DOUGLAS
EDITORE: NEWTON COMPTON
GENERE: CONTEMPORARY ROMANCE
DATA D'USCITA: 22 OTTOBRE 2024
Categoria: High School - Bully - Sport - Forced Proximity - childhood friendsNarrazione: Doppio POV, prima persona tranne un POV di una persona misteriosaFinale: Conclusivo
Hellbent serie: spin-off di Fall away serie: ANTEPRIMA1. Falls boys ♦ Aro & Hawke ♦
2. Pirate girls ♦ Kade & Hunter & Dylan ♦
3. Quiet ones
4. Night thieves
5. Parade alley
6. Fire falls
Salve, Readers! Oggi vi presentiamo una nuova recensione che ci parlerà di Pirate Girls, il secondo volume della "Hellbent series" di Penelope Douglas, pubblicato da Newton Compton Editori. Immergiamoci subito nella storia e scopriamo cosa ha da dire Sabrina sui protagonisti di questo avvincente romanzo: i gemelli Kade e Hunter Caruthers, e la splendida e irresistibile Dylan. Pronti a conoscere le loro avventure e passioni?
TITOLO ORIGINALE: PIRATE GIRLS
SERIE: HELLBENT #2
AUTRICE: PENELOPE DOUGLAS
EDITORE: NEWTON COMPTON
GENERE: CONTEMPORARY ROMANCE
DATA D'USCITA: 22 OTTOBRE 2024
Categoria: High School - Bully - Sport - Forced Proximity - childhood friends
Narrazione: Doppio POV, prima persona tranne un POV di una persona misteriosa
Finale: Conclusivo
Hellbent serie:
spin-off di Fall away serie: ANTEPRIMA1. Falls boys ♦ Aro & Hawke ♦
2. Pirate girls ♦ Kade & Hunter & Dylan ♦
3. Quiet ones
4. Night thieves
5. Parade alley
6. Fire falls
2. Pirate girls ♦ Kade & Hunter & Dylan ♦
3. Quiet ones
4. Night thieves
5. Parade alley
6. Fire falls
I gemelli Kade e Hunter Caruthers un tempo erano inseparabili, ma poi qualcosa è cambiato. Hunter se n’è andato e si è unito a una banda rivale a Weston, schierandosi contro Kade, che adesso vuole vendetta. La guerra tra i due raggiunge l’apice durante la Settimana della Rivalità, in cui si fanno parate, feste e scherzi. E uno scambio di prigionieri. Come ostaggio di Hunter viene scelta Dylan, che è cresciuta con entrambi i gemelli, li considera una famiglia ed è molto vicina a Kade.
La ragazza sarà costretta a trascorrere due settimane con Hunter, in un palazzo fatiscente, in una strada quasi abbandonata e con supervisione minima. Nessun coprifuoco, nessuna regola. Un tempo gentile e responsabile, Hunter ora non ha proprio intenzione di proteggere Dylan.
Quello che non sa, però, è che lei non è più la ragazzina che conosceva. Non è tipo da sottrarsi a una sfida, e ai suoi occhi non è mai stata così sexy...
Due gemelli un tempo inseparabili. Una ragazza decisa a sfidarli.
Rivalità, misteri, desideri proibiti: Penelope Douglas non smette mai di stupire.
Prosegue l'avvincente spin-off della "Fall Away Series": la nuova generazione non ha nulla da invidiare ai famigerati genitori. Dylan Trent, con il suo nome maschile e il talento per le moto, è una forza della natura: determinata e grintosa, è la degna erede di suo padre, Trent. Impossibile dimenticare quanto aveva fatto penare Tate in uno dei bully romance più amati di Penelope Douglas!
I protagonisti maschili, invece, sono i cugini gemelli Kade e Hunter Caruthers. Pur non essendo consanguinei, sono cresciuti insieme a Dylan come amici inseparabili, ma l'attrazione e i sentimenti hanno presto complicato le cose. I ragazzi sono i figli di Madoc Caruthers, l'indimenticabile sindaco di Shelburne Falls. Malizioso e divertente, Madoc non manca di mettere il suo zampino anche in questa storia, provocando il suo amico di sempre e fratellastro Jared, che qui veste i panni di un padre iperprotettivo.
Un triangolo si delinea all'orizzonte, ma si sa che tra i due litiganti il terzo gode. In questo caso, però, Dylan è la vittima di una sfida senza fine, che mette i gemelli l'uno contro l'altro. Hunter, silenzioso e sensibile, ha scelto di schierarsi dall’altra parte della barricata, diventando un ribelle per prendere le distanze dal fratello, Kade, noto per il suo carattere tossico e manipolatore.
Durante la Settimana del Rancore, Dylan viene rapita e coinvolta in una feroce competizione in cui pirati, ribelli e cavalieri si scontrano a colpi di bullismo per prevalere tra i licei rivali. La trama è ricca di suspense e di personaggi intriganti, come il sexy ribelle Farrow e Noah, che lavora con Jared. Non vedo l'ora di rivederli nei prossimi capitoli della serie, soprattutto Noah, di cui aspetto il lieto fine fin dai tempi di "Io ti proteggerò".
Non voglio svelare troppo, ma posso dire che il romanzo è avvincente e carico di tensione sensuale, senza mai esagerare. Penelope Douglas ha saputo mantenere il giusto equilibrio, evitando eccessi nelle scene hot a tre o in perversioni gratuite, ma offrendo comunque dirty talking e descrizioni dettagliate e audaci.
Ho amato profondamente Dylan: la sua passione per le moto, il rapporto complicato con il padre e la determinazione con cui, a un certo punto, affronta l'intricata situazione, arrivando persino a farsi da parte per preservare il legame tra i due gemelli.‘A volte provavo qualcosa per Hunter, una sorta di desiderio, ma lui non ha mai tirato fuori l’argomento, e io ero troppo imbarazzata per pensarci. Kade mi toccava, mi stringeva, e mi dedicava un mucchio di attenzioni, ma poi altre volte mi ignorava. Mi mancano entrambi.’
Non c’è niente da fare io ho sempre una predilezione per i cattivi ragazzi e quindi Kade e i suoi doppi giochi mi hanno attratta fin dalle prime pagine. Mi è piaciuto come la Douglas abbia risolto le cose tra loro e alla resa dei conti abbia aggiunto un colpo di scena.
Ma è la parte mistery, inerente alla pirate girl rapita anni prima, un fantasma in fondo al fiume e anche la casa in cui Dylan risiede durante il suo rapimento, Knock Hill, piena di rumori e ritrovamenti inaspettati.
Insomma il libro ha mille sfaccettature diverse e di Hunter vi innamorerete, anche dei suoi errori, della sua bassa autostima, anche quando è perso dietro alla cattiveria di Kade e soprattutto dietro alla determinazione di Dylan.
‘Lei è socievole. Io no. Lei ama la folla e il rumore. Io no. Lei detesta la scuola, mentre io potrei andarci per sempre. Lei rischierebbe la vita solo per sentire un brivido, mentre io pondero fin troppo le mie scelte. Lei assomiglia così tanto a Kade, ma completa il mio cuore come se fosse la tessera mancante del puzzle. È sempre stato suo.’
Ultima osservazione che ti fa amare ancora di più il libro è la parte sport Romance, i due gemelli gareggiano per due squadre rivali di football e la partita della loro vita che determinerà la vittoria di uno sull’altro sarà adrenalina pura e senza esclusione di colpi.
Cosa aspettate? Correte a leggerlo, come sempre con la Douglas, non ve ne pentirete.
ALBERO GENEALOGICO
Clicca sull'immagine per visualizzare il post di anteprima della serie
AutoconclusiviClicca sull'immagine per leggere la recensione o la presentazione del libro
I gemelli Kade e Hunter Caruthers un tempo erano inseparabili, ma poi qualcosa è cambiato. Hunter se n’è andato e si è unito a una banda rivale a Weston, schierandosi contro Kade, che adesso vuole vendetta. La guerra tra i due raggiunge l’apice durante la Settimana della Rivalità, in cui si fanno parate, feste e scherzi. E uno scambio di prigionieri. Come ostaggio di Hunter viene scelta Dylan, che è cresciuta con entrambi i gemelli, li considera una famiglia ed è molto vicina a Kade.
La ragazza sarà costretta a trascorrere due settimane con Hunter, in un palazzo fatiscente, in una strada quasi abbandonata e con supervisione minima. Nessun coprifuoco, nessuna regola. Un tempo gentile e responsabile, Hunter ora non ha proprio intenzione di proteggere Dylan.
Quello che non sa, però, è che lei non è più la ragazzina che conosceva. Non è tipo da sottrarsi a una sfida, e ai suoi occhi non è mai stata così sexy...
Due gemelli un tempo inseparabili. Una ragazza decisa a sfidarli.
Rivalità, misteri, desideri proibiti: Penelope Douglas non smette mai di stupire.
Due gemelli un tempo inseparabili. Una ragazza decisa a sfidarli.
Rivalità, misteri, desideri proibiti: Penelope Douglas non smette mai di stupire.
Prosegue l'avvincente spin-off della "Fall Away Series": la nuova generazione non ha nulla da invidiare ai famigerati genitori. Dylan Trent, con il suo nome maschile e il talento per le moto, è una forza della natura: determinata e grintosa, è la degna erede di suo padre, Trent. Impossibile dimenticare quanto aveva fatto penare Tate in uno dei bully romance più amati di Penelope Douglas!
I protagonisti maschili, invece, sono i cugini gemelli Kade e Hunter Caruthers. Pur non essendo consanguinei, sono cresciuti insieme a Dylan come amici inseparabili, ma l'attrazione e i sentimenti hanno presto complicato le cose. I ragazzi sono i figli di Madoc Caruthers, l'indimenticabile sindaco di Shelburne Falls. Malizioso e divertente, Madoc non manca di mettere il suo zampino anche in questa storia, provocando il suo amico di sempre e fratellastro Jared, che qui veste i panni di un padre iperprotettivo.
I protagonisti maschili, invece, sono i cugini gemelli Kade e Hunter Caruthers. Pur non essendo consanguinei, sono cresciuti insieme a Dylan come amici inseparabili, ma l'attrazione e i sentimenti hanno presto complicato le cose. I ragazzi sono i figli di Madoc Caruthers, l'indimenticabile sindaco di Shelburne Falls. Malizioso e divertente, Madoc non manca di mettere il suo zampino anche in questa storia, provocando il suo amico di sempre e fratellastro Jared, che qui veste i panni di un padre iperprotettivo.
Durante la Settimana del Rancore, Dylan viene rapita e coinvolta in una feroce competizione in cui pirati, ribelli e cavalieri si scontrano a colpi di bullismo per prevalere tra i licei rivali. La trama è ricca di suspense e di personaggi intriganti, come il sexy ribelle Farrow e Noah, che lavora con Jared. Non vedo l'ora di rivederli nei prossimi capitoli della serie, soprattutto Noah, di cui aspetto il lieto fine fin dai tempi di "Io ti proteggerò".
Non voglio svelare troppo, ma posso dire che il romanzo è avvincente e carico di tensione sensuale, senza mai esagerare. Penelope Douglas ha saputo mantenere il giusto equilibrio, evitando eccessi nelle scene hot a tre o in perversioni gratuite, ma offrendo comunque dirty talking e descrizioni dettagliate e audaci.
Ho amato profondamente Dylan: la sua passione per le moto, il rapporto complicato con il padre e la determinazione con cui, a un certo punto, affronta l'intricata situazione, arrivando persino a farsi da parte per preservare il legame tra i due gemelli.
‘A volte provavo qualcosa per Hunter, una sorta di desiderio, ma lui non ha mai tirato fuori l’argomento, e io ero troppo imbarazzata per pensarci. Kade mi toccava, mi stringeva, e mi dedicava un mucchio di attenzioni, ma poi altre volte mi ignorava. Mi mancano entrambi.’Non c’è niente da fare io ho sempre una predilezione per i cattivi ragazzi e quindi Kade e i suoi doppi giochi mi hanno attratta fin dalle prime pagine. Mi è piaciuto come la Douglas abbia risolto le cose tra loro e alla resa dei conti abbia aggiunto un colpo di scena.
Ma è la parte mistery, inerente alla pirate girl rapita anni prima, un fantasma in fondo al fiume e anche la casa in cui Dylan risiede durante il suo rapimento, Knock Hill, piena di rumori e ritrovamenti inaspettati.
Insomma il libro ha mille sfaccettature diverse e di Hunter vi innamorerete, anche dei suoi errori, della sua bassa autostima, anche quando è perso dietro alla cattiveria di Kade e soprattutto dietro alla determinazione di Dylan.
‘Lei è socievole. Io no. Lei ama la folla e il rumore. Io no. Lei detesta la scuola, mentre io potrei andarci per sempre. Lei rischierebbe la vita solo per sentire un brivido, mentre io pondero fin troppo le mie scelte. Lei assomiglia così tanto a Kade, ma completa il mio cuore come se fosse la tessera mancante del puzzle. È sempre stato suo.’Ultima osservazione che ti fa amare ancora di più il libro è la parte sport Romance, i due gemelli gareggiano per due squadre rivali di football e la partita della loro vita che determinerà la vittoria di uno sull’altro sarà adrenalina pura e senza esclusione di colpi.
Cosa aspettate? Correte a leggerlo, come sempre con la Douglas, non ve ne pentirete.
ALBERO GENEALOGICO
Clicca sull'immagine per visualizzare il post di anteprima della serie
Autoconclusivi
Clicca sull'immagine per leggere la recensione o la presentazione del libro
Nessun commento:
Posta un commento