Salve readers, la RECENSIONE che vi proponiamo oggi è sul quinto e ultimo volume della "Chestnut Springs Series" dal titolo SENZA SPERANZA. Hopeless. Andiamo dunque a scoprire insieme l'opinione di Sabrina sul libro.
TITOLO: SENZA SPERANZA. Hopeless
TITOLO ORIGINALE: HOPELESS
SERIE: CHESTNUT SPRINGS SERIES #5
GENERE: CONTEMPORARY ROMANCE
DATA D'USCITA: 11 GIUGNO 2024
Trope: Cowboy - Military - Small Town - Age Gap - Fake Dating - Forced Proximity
Narrazione: Prima persona, doppio POV
Chestnut Springs Series:
1. Senza Regole. Flawless ♥ Rhett & Summer ♥ RECENSIONE 2. Senza limiti. Heartless ♥ Kade & Willa ♥ RECENSIONE 3. Senza rimorso. Powerless ♥Jasper & Sloane♥ RECENSIONE 4. Senza Paura. Reckless ♥ Teo & Winter ♥ RECENSIONE 5. Senza speranza. Hopeless ♥ Beau & Bailey ♥
Eroe di guerra dal passato tormentato, Beau Eaton è il principe della città, adorato da tutti. Barista timida e introversa con una reputazione famigliare discutibile, Bailey mai e poi mai avrebbe pensato di attirare in qualche modo la sua attenzione. L’ha sempre considerato inarrivabile e lontano anni luce da lei, che si sente il suo esatto opposto sotto ogni punto di vista. Eppure, inaspettatamente, Beau si candida a suo finto fidanzato per aiutarla a ristabilire il buon nome della sua famiglia e a trovare il modo di lasciarsi il passato alle spalle. Tuttavia, ben presto, quella che dovrebbe essere una relazione fasulla in privato comincia a trasformarsi e i sentimenti filtrano pian piano nella finzione. Beau è convinto che non si innamorerà mai, ma Bailey riuscirà a fargli cambiare idea?
Un romanzo passionale, che emoziona e commuove.
Il principe della città, venerato da tutti. Una ragazza timida
e introversa.
Siamo arrivati al capolinea, purtroppo. Questa serie mi è piaciuta tantissimo e il gran finale, con il protagonista che penso di non essere stata la sola ad aspettare con impazienza, è stato straordinario.
Beau Eaton, il protagonista di questo quinto volume, ha avuto una grande evoluzione e ha suscitato molta curiosità come personaggio secondario nei quattro capitoli precedenti. Inizialmente ha catturato la nostra attenzione grazie al suo sex appeal da ragazzo sfrontato e malizioso, poi ha mostrato il suo lato vulnerabile. Essendo un soldato in missione in Afghanistan, è stato disperso e successivamente ritrovato, ma non è più lo stesso. Ora è l'ombra di se stesso, con un grave problema da affrontare: lo stress post-traumatico e un'indifferenza, se non apatia, che lo porta a vagare per i campi del ranch di famiglia a Chestnut Springs. Non avrei mai immaginato che la vera forza di questo libro fosse la protagonista, più giovane di lui: la vicina di casa timida e incompresa. Proprio con Beau, la sua cotta adolescenziale, riesce a tirare fuori tutta la sua determinazione e il suo coraggio.
Complimenti a Bailey, l'emarginata del piccolo paese rurale canadese, che a causa della sua infamante famiglia si trova vittima di bullismo sociale. È lei ad essere forte per entrambi, a colpirlo non con dolcezza, ma con lussuria e sfrontatezza. Insieme si capiscono e si guariscono, passando attraverso una relazione fittizia che li porterà a unirsi per sempre, superando la loro differenza d'età e soprattutto lo stigma sociale.
‘Ma Beau e io ci sorridiamo soltanto. Quando io spingo, lui resiste. Quando lui spinge, io resisto. Continuiamo a rimanere precisamente nel mezzo. Insieme.’
Applausi alla Silver, anche in questo ultimo capitolo è stata molto lussuriosa e ha sfornato un racconto degno di nota. Tuttavia mi aspettavo niente di meno della perfezione e purtroppo il concentrarsi su preliminari lussuriosi e scene sessuali esplicite e ricorrenti ha tolto spazio al tormento esistenziale dei protagonisti. Quindi meno introspezione e più sesso che devo dire non mi ha infastidita, ma evidentemente le attese erano troppo alte.
‘Mi prende la testa. Mi appoggia allo stipite della porta. E mi bacia. Il bordo del telaio di legno si incunea tra le mie scapole, mentre Beau mi divora. Labbra ferme, lingua morbida, barba ruvida, mani grandi. Mi consuma.’
Come sempre, i fratelli Eaton sono tornati a rubare la scena con le loro incredibili compagne, e Willow è ancora una volta la mia preferita. La sua difesa di una sfortunata Bailey e le peccaminose chat di famiglia sono state eccezionali. E che dire di papà Harvey, con le sue battute irriverenti ma capaci di sciogliere l'atmosfera? Quanto mi mancherà.
Spero di ritrovare la Silver in altri racconti; è brava sia nel trattare le emozioni che nel descrivere la lussuria. E poi, i cowboys e la scoperta dei bullriders hanno sempre una marcia in più.
Buona e eccitante lettura!
Clicca sull'immagine per visualizzare il post con la RECENSIONE corrispondente
Clicca sull'immagine per visualizzare il post di PRESENTAZIONE della SERIE
Nessun commento:
Posta un commento