CERCA NEL BLOG

sabato 26 ottobre 2024

Recensione: LONELY HEART. Ascolta il tuo cuore "Scarlet Luck serie #1" di MONA KASTEN

 
La recensione di oggi è dedicata a Lonely Heart. Ascolta il tuo cuore, primo volume della nuova serie music romance "Scarlet Luck" di Mona Kasten. Purtroppo, sembra che tra Caterina, che ha letto il libro per noi, e il nuovo romanzo dell'autrice non ci sia stato molto feeling... per usare un eufemismo.

TITOLO: LONELY HEART. Ascolta il tuo cuore

TITOLO ORIGINALE: LONELY HEART

SERIE: SCARLET LUCK #1

AUTRICE: MONA KASTEN

EDITORE: SPERLING & KUPFER

GENERE: CONTEMPORARY ROMANCE

DATA D'USCITA: 8 OTTOBRE 2024

Categoria: Music - Rockstar - Menthal Healt
Narrazione: Prima Persona, doppio POV
Finale: Sospeso

Scarlet Luck serie:
♦ Rosie & Adam ♦
1. Lonely Heart. Ascolta il tuo cuore
 8 Ottobre 2024
2. 
Fragile Heart

Quando Rosie Hart, giovane conduttrice radiofonica di Los Angeles, scopre di poter intervistare gli Scarlet Luck, la boyband più cool del momento, le sembra un sogno. Del resto, li segue fin dagli esordi e le loro canzoni l'hanno aiutata a superare il periodo più difficile della sua vita. Il solo pensiero di poterli finalmente incontrare la manda in fibrillazione, anche se sa bene di dover rispettare una serie di regole ferree. La più importante di queste è non toccare nessuno dei suoi membri e Rosie crede di conoscerne il motivo: l'affascinante batterista Adam, soprannominato Beast, ormai da anni si tiene lontano da qualsiasi contatto umano. Il giorno tanto atteso, però, le cose non vanno secondo i piani: l'intervista viene annullata e Rosie si ritrova a essere il bersaglio di messaggi di odio sui social. Quando sembra sul punto di perdere le speranze, un incontro inaspettato la farà ricredere. Dietro lo sguardo magnetico di Beast, riesce a scorgere il vero Adam, un ragazzo dall'animo solitario con l'ombra di un dolore incomprensibile. Tra segreti inconfessabili e note che risuonano nell'anima, Rosie e Adam si ritroveranno ad affrontare un'attrazione impossibile da contrastare. Riusciranno a superare le barriere che li dividono e a trovare la melodia che unisce i loro cuori?
Ora che avete letto la trama, dimenticatela. Ok già da questo è facile capire che questa volta, tra me e Mona Kasten, non è scattata la scintilla. L'idea di una boyband nata dal nulla, composta da adolescenti diventati famosissimi, prometteva una storia autentica e avvincente. Invece, mi sono ritrovata in un lungo viaggio nel nulla.


Adam "Beast", il protagonista, sembra nascondersi dietro un bicchiere di troppo per sfuggire a un trauma. Peccato che di questo trauma non ne sappiamo nulla e continueremo a non saperne nulla per tutto il libro. E poi c'è Rosie, conduttrice di un programma musicale, la conosciamo al massimo della felicità perchè è finalmente riuscita ad avere la possibilità di intervistare la sua band preferita di sempre, The Scarlet Luck, ma in un attimo si ritrova con un pugno di mosche e travolta dall'odio online a causa di un imprevisto.
L'idea di partenza non era male, ma il risultato è, a essere buoni, deludente. Questo romanzo è statico e ripetitivo. La trama procede così lentamente che sembrava di leggere un inventario dettagliato dei vestiti dei personaggi, con descrizioni dei luoghi che avrebbero fatto sbadigliare persino un fanatico delle guide turistiche. A dirla tutta, la storia poteva tranquillamente essere ridotta a cinquanta massimo cento pagine pagine senza il rischio di perdersi nulla.
La band, nel tentativo di placare l'odio delle proprie fan e dimostrare che non ce l'ha con Rosie, la invita al lancio del nuovo album e fa qualche comparsata con lei. Sia Rosie che Beast hanno i loro demoni da combattere, ma a noi lettori non è dato sapere di che cosa si tratti, nulla neanche un accenno.
Mi sono sentita profondamente delusa da questa lettura. Ho attraversato 340 pagine di nulla, troviamo un minimo picco d'azione infatti nelle ultime 100, il che non è esattamente entusiasmante. Cercare l’amore in questo libro è stato come cercare un ago in un pagliaio. Diciamocelo, è per questo che leggiamo Mona Kasten, no? Eppure, appena tra Rosie e Adam comincia a intravedersi una scintilla, minima è capiamoci, il tutto viene immediatamente stroncato. Come avrei potuto provare qualcosa io, se persino loro sembravano far fatica?
Non c'è stato un momento in cui mi sia sentita emotivamente coinvolta. Ho proseguito nella lettura sperando che, prima o poi, emergesse qualche indizio sugli eventi passati. Invece, nulla: il vuoto cosmico. A un certo punto mi sono chiesta se questo libro non fosse una sorta di esperimento sociale. Come se l'autrice volesse testare quanto una trama potesse essere diluita senza perdere completamente significato.
I personaggi risultano bidimensionali, senza spessore, come se la Kasten si fosse dimenticata di dar loro una vera personalità. Non c'è traccia di dinamiche di gruppo o di quella fratellanza che rende le storie di rockstar intriganti. Persino il rapporto tra Rosie e la sua amica, pur creando qualche momento più movimentato, non riesce a risollevare le sorti del libro.
La trama si trascina senza suspense, romanticismo o altro. Dal finale mi aspettavo almeno qualche risposta, e invece ci viene servito solo un esaurimento nervoso come ciliegina sulla torta. Adam resta un mistero irrisolto, e dovremo aspettare il secondo volume per saperne di più, sperando che ci dia finalmente qualcosa di sostanzioso a cui aggrapparci.
Lo consiglierei? Veramente me lo state chiedendo? Assolutamente no. Eppure leggerò comunque il secondo volume, anche se solo un miracolo potrebbe risollevare le sorti di questa storia. Ma, a questo punto, sono curiosa di vedere dove la Kasten ha deciso di andare a parare.

Clicca sull'immagine per visualizzare il post di PRESENTAZIONE della SERIE


Mona Kasten è nata nel 1992 e ha studiato Biblioteconomia e Scienze dell’informazione, prima di dedicarsi completamente alla scrittura. Vive insieme a suo marito, ai suoi gatti e un numero infinito di libri ad Amburgo. Ama la caffeina in qualsiasi forma, lunghe passeggiate nei boschi e le giornate in cui può scrivere dalla mattina alla sera.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...