Salve Readers, oggi vi parleremo del romanzo LA PROPRIETA' DELLA FAMIGLIA RULE secondo volume della serie "Le regole dei Rule", edita da Grey Eagle Publications e scritto da Lynda Chance. Andiamo a scoprire cosa ne pensa Sabrina nella sua RECENSIONE.
TITOLO: LA PROPRIETA' DELLA FAMIGLIA RULE
TITOLO ORIGINALE: RULE'S PROPERTY
SERIE: LE REGOLE DEI RULE #2
AUTRICE: LYNDA CHANCE
EDITORE: GREY EAGLE PUBLICATIONS
GENERE: CONTEMPORARY ROMANCE
DATA D'USCITA: 26 APRILE 2022
Categoria: Erotico - Billionaire Narrazione: Terza PersonaFinale: Conclusivo
Le regole dei Rule Serie:
1. L'ossessione della famiglia Rule ♥ Damian & Angie ♥
2. La proprietà della famiglia Rule ♥ Nick & Courtney ♥
3. La passione della famiglia Rule ♥ Garret & Maria ♥
4. La seduzione della Famiglia Rule ♥ Erin & Max ♥ Rimasta orfana a diciassette anni, Courtney perde tutto: genitori, amici, la sicurezza in cui è cresciuta. Si trasferisce a St. Louis, portandosi dietro un dolore estenuante, e va a vivere con la madrina vedova. Fin dall’inizio i figli adulti della donna l’accettano in famiglia… ma il secondogenito la mette sul chi vive. Il tempo passa, ma Courtney fatica a superare il lutto. Quando finalmente comincia a venire a patti con il proprio dolore, è evidente che nel frattempo, senza averne voce in capitolo e con sua grande angoscia, è diventata proprietà esclusiva di Nick Rule.
TITOLO: LA PROPRIETA' DELLA FAMIGLIA RULE
TITOLO ORIGINALE: RULE'S PROPERTY
SERIE: LE REGOLE DEI RULE #2
AUTRICE: LYNDA CHANCE
EDITORE: GREY EAGLE PUBLICATIONS
GENERE: CONTEMPORARY ROMANCE
DATA D'USCITA: 26 APRILE 2022
Categoria: Erotico - Billionaire
Narrazione: Terza Persona
Finale: Conclusivo
Le regole dei Rule Serie:
1. L'ossessione della famiglia Rule ♥ Damian & Angie ♥
2. La proprietà della famiglia Rule ♥ Nick & Courtney ♥
3. La passione della famiglia Rule ♥ Garret & Maria ♥
4. La seduzione della Famiglia Rule ♥ Erin & Max ♥
Rimasta orfana a diciassette anni, Courtney perde tutto: genitori, amici, la sicurezza in cui è cresciuta. Si trasferisce a St. Louis, portandosi dietro un dolore estenuante, e va a vivere con la madrina vedova. Fin dall’inizio i figli adulti della donna l’accettano in famiglia… ma il secondogenito la mette sul chi vive. Il tempo passa, ma Courtney fatica a superare il lutto. Quando finalmente comincia a venire a patti con il proprio dolore, è evidente che nel frattempo, senza averne voce in capitolo e con sua grande angoscia, è diventata proprietà esclusiva di Nick Rule.
Oggi vi parlerò del secondo volume di una nuova serie ma soprattutto scopriamo una nuova autrice che approda in Italia grazie alla Grey Eagle Pubblications, Lynda Chance. Questa volta andiamo a conoscere il secondogenito di casa Rule, Nick che ha un debole per la piccolina di casa, una pecorella smarrita, la dolce Courtney.

Courtney Powell ormai è la quinta figlia in casa Rule, la madrina Justine si è presa cura di lei da quando è diventata orfana. Deve tutto a questa famiglia, soldi, istruzione e amore. Non si è ancora ripresa dalla terribile perdita che l’ha fatta trasferire a chilometri di distanza, dalla Florida alla città di St Louis. Al suo diciottesimo compleanno succede qualcosa che la sconvolge e il suo debole cuore viene irrimediabilmente travolto da un bacio. È da un po’ che nutre sentimenti contrastanti per Nick, e quell’incidente avverrà prima del suo trasferimento al college, metterci una pietra sopra sarà impossibile, quando dovrà affrontarlo ben sei anni dopo, in occasione del suo ritorno a casa Rule.
‘Le sue carezze erano inebrianti, un’ossessione seducente che l’avrebbe sempre sopraffatta, a prescindere da come stavano le cose. Si liberò di ogni pensiero superfluo e ricambiò il bacio.’
Nick Rule è un ragazzo affascinante al culmine della sua carriera nella ditta immobiliare di famiglia, ricco e super corteggiato ma non riesce a non pensare alla piccola Courtney. È tornata ed è cresciuta e un sentimento sempre più vicino al possesso lo invade, la vuole reclamare, è arrivato il momento ma non ha messo in conto la testardaggine della ragazza che ai suoi desideri di un rapporto lungo e duraturo fa resistenza con remore inaspettate.
‘Lo voleva. Lo desiderava. Era ancora molto confusa, ma c’era una cosa di cui era certa: lo voleva tanto quanto lui voleva lei. E sarebbe stato sempre così.’
Un buon esordio, non avevo letto il primo volume ma essendo tutti standalone ho potuto leggere questo secondo volume senza alcuna difficoltà. Mi piace lo stile dell’autrice che ha saputo delineare molto bene il maschio alfa che c’è in Nick e incredibilmente Courtney per quanto ingenua e molto innamorata si ritrova ad un certo punto e inaspettatamente ad essere la cattiva della storia. Nick ha tutta la mia approvazione, la desidera, la aspetta e soprattutto la insegue e non si dà pace fino al loro lieto fine. Sicuramente lei è più infantile, come è giusto che sia, e insicura e non capisce subito la portata dei sentimenti che prova Nick per lei.
Ma: «In guerra e in amore tutto è permesso.»
Una famiglia che mi ha incuriosita, se Nick mi è piaciuto non vedo l’ora di conoscere le sorti di Garrett. Ha pressoché l’età di Courtney e ad un certo punto ha fatto ingelosire molto Nick per la complicità che aveva con lei.
Una bella lettura, tra l’altro veloce perché il libro non ha molte pagine ma sicuramente intrigante e dulcis in fundo molto hot.
Oggi vi parlerò del secondo volume di una nuova serie ma soprattutto scopriamo una nuova autrice che approda in Italia grazie alla Grey Eagle Pubblications, Lynda Chance.
Questa volta andiamo a conoscere il secondogenito di casa Rule, Nick che ha un debole per la piccolina di casa, una pecorella smarrita, la dolce Courtney.
Courtney Powell ormai è la quinta figlia in casa Rule, la madrina Justine si è presa cura di lei da quando è diventata orfana. Deve tutto a questa famiglia, soldi, istruzione e amore. Non si è ancora ripresa dalla terribile perdita che l’ha fatta trasferire a chilometri di distanza, dalla Florida alla città di St Louis.
Al suo diciottesimo compleanno succede qualcosa che la sconvolge e il suo debole cuore viene irrimediabilmente travolto da un bacio. È da un po’ che nutre sentimenti contrastanti per Nick, e quell’incidente avverrà prima del suo trasferimento al college, metterci una pietra sopra sarà impossibile, quando dovrà affrontarlo ben sei anni dopo, in occasione del suo ritorno a casa Rule.
‘Le sue carezze erano inebrianti, un’ossessione seducente che l’avrebbe sempre sopraffatta, a prescindere da come stavano le cose. Si liberò di ogni pensiero superfluo e ricambiò il bacio.’Nick Rule è un ragazzo affascinante al culmine della sua carriera nella ditta immobiliare di famiglia, ricco e super corteggiato ma non riesce a non pensare alla piccola Courtney. È tornata ed è cresciuta e un sentimento sempre più vicino al possesso lo invade, la vuole reclamare, è arrivato il momento ma non ha messo in conto la testardaggine della ragazza che ai suoi desideri di un rapporto lungo e duraturo fa resistenza con remore inaspettate.
‘Lo voleva. Lo desiderava. Era ancora molto confusa, ma c’era una cosa di cui era certa: lo voleva tanto quanto lui voleva lei. E sarebbe stato sempre così.’Un buon esordio, non avevo letto il primo volume ma essendo tutti standalone ho potuto leggere questo secondo volume senza alcuna difficoltà. Mi piace lo stile dell’autrice che ha saputo delineare molto bene il maschio alfa che c’è in Nick e incredibilmente Courtney per quanto ingenua e molto innamorata si ritrova ad un certo punto e inaspettatamente ad essere la cattiva della storia.
Nick ha tutta la mia approvazione, la desidera, la aspetta e soprattutto la insegue e non si dà pace fino al loro lieto fine. Sicuramente lei è più infantile, come è giusto che sia, e insicura e non capisce subito la portata dei sentimenti che prova Nick per lei.
Ma: «In guerra e in amore tutto è permesso.»
Una famiglia che mi ha incuriosita, se Nick mi è piaciuto non vedo l’ora di conoscere le sorti di Garrett. Ha pressoché l’età di Courtney e ad un certo punto ha fatto ingelosire molto Nick per la complicità che aveva con lei.
Una bella lettura, tra l’altro veloce perché il libro non ha molte pagine ma sicuramente intrigante e dulcis in fundo molto hot.
Ma: «In guerra e in amore tutto è permesso.»
Una famiglia che mi ha incuriosita, se Nick mi è piaciuto non vedo l’ora di conoscere le sorti di Garrett. Ha pressoché l’età di Courtney e ad un certo punto ha fatto ingelosire molto Nick per la complicità che aveva con lei.
Una bella lettura, tra l’altro veloce perché il libro non ha molte pagine ma sicuramente intrigante e dulcis in fundo molto hot.
Nessun commento:
Posta un commento