Salve readers, stasera vi proponiamo la recensione del romanzo d'esordio di Lily Chu. Successo in molti Paesi, sembra che abbia travolto anche la nostra Sabrina che ora ve ne parla.
![]() |
Acquista su Amazon |
TITOLO ORIGINALE: THE STAND-IN
AUTRICE: LILY CHU
EDITORE: NEWTON COMPTON
GENERE: CONTEMPORARY ROMANCE
DATA D'USCITA: 11 LUGLIO 2023
AUTOCONCLUSIVO
Categoria: Enemies to lovers - Fake Dating
Narrazione: Prima persona, POV femminile
Finale: Conclusivo
Gracie Reed non è mai stata così stressata. Tra un licenziamento inaspettato e gli acciacchi di sua madre, le cose non vanno esattamente come vorrebbe, ma si sta sforzando di rimanere a galla e tenere le emozioni sotto controllo. Finché non la avvicina un misterioso SUV con a bordo la coppia d’oro del cinema cinese, e la sua vita prende una piega inaspettata. La bellissima Wei Fangli, spaventosamente identica a Gracie, le fa una proposta a dir poco assurda: vuole che prenda il suo posto, che finga di essere lei a tutte le feste, le prime e gli eventi pubblici in calendario. Unico inconveniente, dovrà passare giorno e notte in compagnia di Sam Yao, l’attore più irritante – e attraente – che abbia mai incontrato. Ma Gracie ha un disperato bisogno di soldi e l’offerta è di quelle che non si possono rifiutare. E così, si ritrova catapultata in un mondo lussuoso e scintillante di cui non sospettava neanche l’esistenza. Ma interpretare il ruolo di un’elegante star del cinema si rivela più difficile del previsto, specialmente quando viene a sapere qual è il vero motivo per cui Fangli ha così disperatamente bisogno del suo aiuto. Gracie riuscirà a mantenere il segreto e far filare tutto liscio senza perdere sé stessa... e il suo cuore?
Benvenuta in Italia Lily Chu, questa nuova autrice debutta in Italia con una Rom Com definita dal pubblico internazionale perfetta e per una volta, non capita spesso, mi trovo assolutamente d’accordo. Tanti sono gli elementi che eccellono in questo romanzo, sopra tutti l’ironia anzi l’autoironia della protagonista ma anche l’emozione che a un certo punto prende il sopravvento perché sotto la superficie Gracie soffre di un disagio sociale. Sarà molto dolce e importante la sua guarigione grazie al suo nemico prima e alleato dopo, l’inarrivabile attore Sam Yao.
L’unico ingrediente a mancare è la parte hot che è inesistente ma devo ammettere che non mi è affatto mancata. Questo racconto è così pieno di introspezione e ha una trama talmente sorprendente, soprattutto verso il finale, che anche se di solito aggiunge quel qualcosa in più qui sarebbe stato un surplus.
Andiamo a conoscere un po’ meglio la storia e i personaggi…

Gracie Reed ha origini orientali ma è di sangue misto, non conosce il cinese e le mancherà questa conoscenza quando la storia della sua vita cambia all’improvviso. La madre l’aveva abituata a una vita ai confini, un po’ nascosta, ora lei è in un centro per malati di Alzheimer e se non fosse per l’amica Anjali sarebbe veramente sola al mondo. Vittima della paranoia con quell’ombra della depressione su di sé è un’appassionata di liste e il suo sogno è creare la sua app, la sua lista perfetta per organizzare meglio la vita di tutti, la sua compresa. È stata appena licenziata ingiustamente quando una foto inopportuna la scaraventa nel mondo del jet set canadese perché deve sostituire la famosa attrice cinese Fangli Wei nei suoi eventi pubblici a Toronto. Cosa non si fa per i soldi e un futuro migliore per la madre, dover sopportare quella spina nel fianco dell’attore più figo dell’est, Sam per esempio. Lui non è d’accordo con questa messa in scena e la bistratta in modi molto subdoli ma tira fuori la rabbia e la sfrontatezza, caratteristiche che Gracie di solito reprime. Preparatevi perché proprio questa parte di lei sarà la parte più divertente e interessante del libro.
‘Sam Yao riesce a irritarmi anche senza farlo apposta, tira fuori ogni mia insicurezza senza il minimo sforzo, solo essendo così com’è: sicuro di sé, impeccabile. Ricco. Osannato. Tutte le qualità che io non ho, né mai avrò. Be’, che vada affanculo.’
Bello, bellissimo, devo dire che ultimamente sto facendo una vera e propria scorpacciata di Rom Com e questa è una spanna sopra le altre. Scritta bene, il pov è solo femminile ma come succede in questi casi è proprio il motivo del successo del libro. Ci dà così tanta aspettativa e ci si chiede così tanto a cosa stia pensando il protagonista che ogni sua mossa è inaspettata e molto apprezzata. Sono in adorazione della protagonista, vado pazza per le eroine forti e indipendenti ma quelle con il morale sotto terra, altruiste e piene di cuore sono le migliori. Sam è un enigma, subito lo vorresti strozzare poi Gracie gli regala la normalità, la vita quella semplice e piena, lontana dai riflettori e lui si trasforma in un ragazzo dolce e spensierato, il primo a credere in lei.
«Ho cambiato idea», dice.«Sulla mia giornata perfetta».«Niente parco?». Scuote il capo. «Ripeterei questa».
Un ruolo importante ce l’ha l’attrice Fangli, un’attrice all’apice del successo con problemi a sua volta di depressione, con Gracie sono due sorelle mancate, un’alchimia la loro genuina e inaspettata.
E che dire della copertina, pura perfezione, si dice che un libro non si legga dalla copertina ma in questo caso è azzeccatissima, Gracie a destra sbarazzina con il suo caschetto, a sinistra Fangli elegante e diva in tutto e per tutto.
Assolutamente da leggere, io non me lo farei scappare se fossi in voi.
Nessun commento:
Posta un commento