Ben tornati a Rose Hill: qui la natura è selvaggia… e le emozioni ancora di più. 🌲❤️
Wild Side. Spirito selvaggio è il terzo volume della Rose Hill Series di Elsie Silver e ci trascina in un amore complicato, fatto di scelte estreme, segreti e desideri pronti a esplodere.
Al centro c’è una custodia contesa che sfocia in un matrimonio “forzato”, dando vita a un intreccio di attrazione proibita, conflitti e legami difficili da spezzare.
Un concentrato di passione e tensione emotiva che saprà tenervi incollati alle pagine.
Curiosi di scoprire cosa rende speciale questo capitolo? La recensione, firmata da Sabrina, vi guiderà tra i suoi punti di forza (e qualche nota dolente)… senza spoiler. 😉📚
TITOLO ORIGINALE: WILD SIDE
SERIE: ROSE HILL SERIES #3
AUTRICE: ELSIE SILVER
EDITORE: NEWTON COMPTON
GENERE: CONTEMPORARY ROMANCE
DATA D'USCITA: 17 Giugno 2025
Trope: Cowboy - Single Parent - Small Town - Celebrity - Enemies to Lovers - Fake Marriage
Narrazione: Prima persona, doppio POV
Finale: Conclusivo
Rose Hill Series:
1. Wild Love. Desiderio selvaggio ♥ Ford & Rosie ♥ RECENSIONE
2. Wild Eyes. Sguardo selvaggio ♥ Weston & Skylar ♥ RECENSIONE
3. Wild Side. Spirito selvaggio ♥ Rhys & Thabitha ♥
4. Wild Card. Cuore selvaggio ♥ Sebastian & Gwen ♥ 9 Settembre 2025
Quando le viene contestata la custodia del nipote, Tabitha è disperata e a pezzi, e decide di fare tutto ciò che è in suo potere per tenerlo con sé a Rose Hill. Anche se ciò significa sposare il suo nemico: Rhys Dupris. Evasivo, cupo, dal carattere difficile, Rhys parte per lavoro per settimane e torna ricoperto di lividi misteriosi, che non si prende la briga di giustificare con nessuno. Tantomeno con Tabitha con cui, da dopo il matrimonio, a stento scambia qualche parola. Eppure, c’è qualcosa in lei che attira Rhys come una calamita e che gliela fa desiderare come mai nessuna prima. La tensione tra i due cresce ogni giorno che passa, così come l’attrazione, e la convivenza forzata li porta a cedere alla passione. E pian piano, Tabitha comincia a vedere l’uomo dietro la maschera, che è impetuoso e protettivo, ma anche gentile, paziente e sempre presente per lei e il nipote. E se alla fine il disprezzo si trasformasse in amore?
Il matrimonio è sempre stato il sogno di Tabitha.
Mai però avrebbe immaginato di andare all’altare con Rhys, l’uomo che più detesta al mondo...
È proprio vero: si torna sempre nei posti in cui si è stati bene, e Rose Hill è diventato ormai un luogo del cuore. La serie continua e, questa volta, Elsie Silver ci regala due grumpy di tutto rispetto, entrambi alle prese con un lutto e con ferite profonde da sanare.
Tabitha non trova pace: ha perso la sorella, giovane e fragile, e si colpevolizza per non aver fatto di più. Ora, però, ha una ragione per rialzarsi: la custodia del nipotino Milo, che adora. Peccato che la quiete appena conquistata venga sconvolta dall’arrivo di Rhys, nominato dalla sorella come tutore legale del bambino. Arcigno e determinato, arriva dall’America convinto di sapere cosa sia meglio per Milo, ma presto scoprirà che Tabitha non è affatto l’egoista che gli avevano dipinto.
Tabitha non trova pace: ha perso la sorella, giovane e fragile, e si colpevolizza per non aver fatto di più. Ora, però, ha una ragione per rialzarsi: la custodia del nipotino Milo, che adora. Peccato che la quiete appena conquistata venga sconvolta dall’arrivo di Rhys, nominato dalla sorella come tutore legale del bambino. Arcigno e determinato, arriva dall’America convinto di sapere cosa sia meglio per Milo, ma presto scoprirà che Tabitha non è affatto l’egoista che gli avevano dipinto.

Per il bene del piccolo, i due saranno costretti a collaborare e, tra conflitti e attrazioni inconfessabili, finiranno per scoprire che le loro solitudini e le loro similitudini possono trasformarsi in forza. Un matrimonio di convenienza diventerà il pretesto perfetto per avvicinarsi, fino a cedere a sentimenti impossibili da ignorare.
Tabitha, stimata chef con un ristorante da mandare avanti, è sempre stata la figlia modello, l’opposto della sorella più ribelle e autodistruttiva. La lettura dei suoi diari regala alcuni dei momenti più intensi del romanzo, permettendole finalmente di lasciarla andare e superare il dolore.
Un hate to love che non scivola mai davvero nel forbidden, nonostante i sette anni di differenza. La tensione, le battute taglienti e la passione esplosiva tra i due si trasformano in una storia intensa e travolgente.
Per me, il capitolo più bello della serie: ricco di introspezione, di emozioni e, come sempre, di quella sensualità che la Silver sa maneggiare con maestria.
Una lettura emozionante e rovente, impossibile da dimenticare.
Tabitha, stimata chef con un ristorante da mandare avanti, è sempre stata la figlia modello, l’opposto della sorella più ribelle e autodistruttiva. La lettura dei suoi diari regala alcuni dei momenti più intensi del romanzo, permettendole finalmente di lasciarla andare e superare il dolore.
‘C’è qualcosa… non so, di minaccioso. Attribuisco la tensione all’altezza del ventre al fatto che sono stata troppo impegnata per fare sesso da un po’ di tempo a questa parte. Che problemi ho se mi eccito per un uomo che è qui per rendermi la vita un inferno e mi guarda come se volesse uccidermi?’Rhys, invece, nasconde dietro il suo lavoro “di facciata” un mestiere divertente e insolito. Cresciuto in case famiglia, non ha mai conosciuto il calore di una vera casa, ma grazie a Milo imparerà a essere padre e a concedersi il diritto di amare.
‘Mi torna in mente lei che entrava a passo di marcia in casa mia, anni fa, costringendomi a giurare con il mignolo. Ricordo di aver pensato che era impetuosa, e leale, e fottutamente incredibile. Ricordo di essermi chiesto come sarebbe stato avere qualcuno come Tabitha che ti ama. E ora lo so.’Elsie Silver ci accompagna ancora una volta in un viaggio emozionante, dove i figli hanno sempre un ruolo centrale e toccano corde profonde. In questo terzo volume, i due protagonisti grumpy conquistano il lettore con la loro durezza solo apparente e un cuore enorme che batte forte sotto le corazze. Rhys, in particolare, si rivela indimenticabile: pur di proteggere Tabitha e non aggiungere altro dolore alla sua fragilità, è disposto a tutto, perfino a dormire in cantina senza battere ciglio.
Un hate to love che non scivola mai davvero nel forbidden, nonostante i sette anni di differenza. La tensione, le battute taglienti e la passione esplosiva tra i due si trasformano in una storia intensa e travolgente.
Per me, il capitolo più bello della serie: ricco di introspezione, di emozioni e, come sempre, di quella sensualità che la Silver sa maneggiare con maestria.
Una lettura emozionante e rovente, impossibile da dimenticare.
Clicca sull'immagine per leggere la RECENSIONE corrispondente
Clicca sull'immagine per visualizzare il post di PRESENTAZIONE della SERIE
![]() |
Elsie Silver |
autrice canadese che ama gli eroi e le eroine impertinenti che riescono a metterli in ginocchio. Amante degli sguardi complici e dei contatti intimi. Grande fan delle conversazioni spiritose. Appassionata di cavalli in tutti i sensi. Pienamente convinta che da qualche parte sia sempre il momento di bere vino.
Nessun commento:
Posta un commento