
✨Torna Sabrina con una nuova recensione tutta da divorare! 💖Questa volta ci porta a Rose Hill, con WILD CARD. Cuore selvaggio, dove un uomo dal fascino ruvido e una protagonista travolgente si ritrovano in un forbidden romance da togliere il fiato: passione, emozioni e colpi di scena pronti a incendiare le pagine! 🔥
Curiosi di scoprire cosa ne pensa del romanzo che conclude la serie firmata Elsie Silver? 📚😍
![]() |
Ordina su Amazon |
TITOLO: WILD CARD. Cuore selvaggio
TITOLO ORIGINALE: WILD CARD
SERIE: ROSE HILL SERIES #4
AUTRICE: ELSIE SILVER
EDITORE: NEWTON COMPTON
GENERE: CONTEMPORARY ROMANCE
DATA D'USCITA: 9 Settembre 2025
Trope: Cowboy - Single Parent - Small Town - Forbidden - Grumpy/Sunshine
Narrazione: Prima persona, doppio POV
Finale: Conclusivo
Rose Hill Series:
1. Wild Love. Desiderio selvaggio ♥ Ford & Rosie ♥ RECENSIONE
2. Wild Eyes. Sguardo selvaggio ♥ Weston & Skylar ♥ RECENSIONE
4. Wild Card. Cuore selvaggio ♥ Sebastian & Gwen ♥
Pilota di aerei antincendio dall’aria sempre imbronciata, Sebastian è il sogno proibito di tutte. Gwen non fa eccezione, ma ha un ottimo motivo per stargli alla larga: è il padre del suo ex. Una sera, un incontro fortuito si trasforma in una notte indimenticabile quanto irripetibile. O almeno è ciò che entrambi si ripromettono. Un anno dopo, però, il caso vuole che si trovino a vivere sotto lo stesso tetto, il che rende la situazione molto complicata, soprattutto per Gwen che proprio non riesce a togliersi Sebastian dalla testa, per quanto ci provi. Dal canto suo, Sebastian sta cercando di ricostruire il rapporto con suo figlio e cedere al desiderio per Gwen sarebbe l’equivalente di un tradimento imperdonabile. Tuttavia, giorno dopo giorno, l’attrazione tra Sebastian e Gwen cresce sempre di più fino a diventare incontenibile. I due sanno perfettamente cosa sarebbe giusto fare, ma il cuore non sempre è disposto a seguire le regole dettate dalla ragione...
Arriva la conclusione della serie Rose Hill di Elsie Silver e, lo ammetto, un po’ mi dispiace. Non solo mi è piaciuta, ma è stata un crescendo di emozioni e bravura. Sicuramente gli ultimi due libri, compreso questo, sono stati i miei preferiti. Sarà perché raccontano tutti di uomini grumpy, sexy e virili… ma qui c’è un ingrediente in più: il forbidden.
Bash, il protagonista, è attratto dalla ragazza del figlio… ma attenzione, è lui ad averla notata per primo. Il primo capitolo ci mostra il loro incontro: Gwen, una sunshine prorompente sia fisicamente che caratterialmente, conquista Bash in poche ore. Tuttavia, l’aeroporto non è il luogo ideale per costruire qualcosa di solido: separazioni e speranze si intrecciano, aprendo la porta a nuove possibilità.
La linea temporale gioca un ruolo fondamentale: se si conoscono un anno prima, è solo otto mesi dopo che scoppia il patatrac. La situazione si ingarbuglia e il forbidden prende piede.
Gwen è uno spirito libero: viaggia per lavoro e, sebbene fare l’insegnante di yoga non la renderebbe una nomade convinta, la sua famiglia l’ha trasformata in un uccel di bosco con poche aspettative nei sentimenti e bassa autostima. Bash non è solo una ventata d’aria fresca: potrebbe davvero cambiare la sua vita… se solo fosse meno scontroso e più aperto alla loro possibile storia.
Per fortuna c’è Clyde, il cupido della situazione: rude ma simpatico, si mette tra i due per farli ragionare e raccapezzare. Quante risate con lui, ma anche quanta emozione! Una sorta di padre ipotetico, sia per Bash che per Gwen, che illumina i momenti più difficili con saggezza… a modo suo, molto bizzarro e sfrontato.
Qui non ci sono bambini o figli a rubare il cuore: Tripp sicuramente non fa innamorare. Questo è il libro dei papà mancati o delle seconde possibilità. Clyde, pazzo ma irresistibile, conquista i protagonisti tanto quanto i lettori: dai siparietti nello yoga alle sue bizzarre lezioni di vita, diventa una figura paterna che infonde fiducia a Gwen e coraggio a Bash.
La parte hot è molto esplicita: preliminari verbali e non solo, con Bash che non vede l’ora di dimostrare a Gwen quanto sia esperto e rude, sessualmente parlando, rispetto al figlio… da far girare la testa.
Non vedo l’ora di leggere altri libri della Silver: è brava, brillante e meritata del suo successo. Buona lettura!!
La linea temporale gioca un ruolo fondamentale: se si conoscono un anno prima, è solo otto mesi dopo che scoppia il patatrac. La situazione si ingarbuglia e il forbidden prende piede.
Gwen è uno spirito libero: viaggia per lavoro e, sebbene fare l’insegnante di yoga non la renderebbe una nomade convinta, la sua famiglia l’ha trasformata in un uccel di bosco con poche aspettative nei sentimenti e bassa autostima. Bash non è solo una ventata d’aria fresca: potrebbe davvero cambiare la sua vita… se solo fosse meno scontroso e più aperto alla loro possibile storia.
«Tu sei i miei lime, Bash. Io sono la tequila. E tu e io passeremo il resto della nostra vita a fare Margarita, va bene?».Bash è un pilota di aerei antincendio e un tuttofare nella sua splendida dimora sul lago di Rose Hill. Maturo e diffidente, è l’eterno secondo, quello che tante hanno lasciato indietro. Ritrovarsi nel piccolo centro di provincia con la sua cotta proibita lo mette in allerta: non può permettersi di sognare un futuro con Gwen, perché rischierebbe di urtare il rapporto con il figlio ritrovato, Tripp.
Per fortuna c’è Clyde, il cupido della situazione: rude ma simpatico, si mette tra i due per farli ragionare e raccapezzare. Quante risate con lui, ma anche quanta emozione! Una sorta di padre ipotetico, sia per Bash che per Gwen, che illumina i momenti più difficili con saggezza… a modo suo, molto bizzarro e sfrontato.
‘Vivevo con una buia ombra che ricopriva ogni cosa intorno a me, e poi è arrivata Gwen a bandirla, lasciando entrare tutta questa luce. Con lei, il mondo sembra così diverso. Così migliore. Per la prima volta da anni, penso al futuro con entusiasmo. Con lei, qualunque cosa è possibile'Risate, lussuria e sentimento: la Silver sa dosare tutto con maestria, rendendo questo ultimo libro una lettura entusiasmante. Bash è l’ultimo componente della famosa squadra di bowling Spaccapalle, composta dai papà di Rose Hill, e il suo lieto fine arriva… con il botto!
Qui non ci sono bambini o figli a rubare il cuore: Tripp sicuramente non fa innamorare. Questo è il libro dei papà mancati o delle seconde possibilità. Clyde, pazzo ma irresistibile, conquista i protagonisti tanto quanto i lettori: dai siparietti nello yoga alle sue bizzarre lezioni di vita, diventa una figura paterna che infonde fiducia a Gwen e coraggio a Bash.
La parte hot è molto esplicita: preliminari verbali e non solo, con Bash che non vede l’ora di dimostrare a Gwen quanto sia esperto e rude, sessualmente parlando, rispetto al figlio… da far girare la testa.
Non vedo l’ora di leggere altri libri della Silver: è brava, brillante e meritata del suo successo. Buona lettura!!
Clicca sull'immagine per visualizzare il post di PRESENTAZIONE della SERIE
![]() |
Elsie Silver |
autrice canadese che ama gli eroi e le eroine impertinenti che riescono a metterli in ginocchio. Amante degli sguardi complici e dei contatti intimi. Grande fan delle conversazioni spiritose. Appassionata di cavalli in tutti i sensi. Pienamente convinta che da qualche parte sia sempre il momento di bere vino.
Nessun commento:
Posta un commento