CERCA NEL BLOG

martedì 23 settembre 2025

Recensione: LA REGINA "Brayshaw High Series 3" di MEAGAN BRANDY


Pronti a tornare nei corridoi pericolosi e irresistibili della Brayshaw High? 🔥👑
Sabrina ci porta tra le pagine di La Regina, terzo e ultimo capitolo della trilogia dedicata a Raven e Maddoc, coppia che ci ha fatto sognare, soffrire e sospirare fin dal primo libro. ⚡💔
Un finale esplosivo, fatto di segreti svelati, alleanze pericolose e una protagonista che diventa finalmente la regina indiscussa del suo mondo. 📚✨
Ma attenzione: se per Raven e Maddoc cala il sipario, la Brayshaw High Series di Meagan Brandy non finisce qui! Dopo questa trilogia ci aspettano altri due volumi standalone, con nuove storie tutte da scoprire. 😍
Curiosi di sapere se il gran finale ha mantenuto l’energia e il pathos degli altri volumi? Allora non vi resta che leggere cosa ne pensa la nostra Sabrina! 💖


TITOLO ORIGINALE: REIGN OF BRAYSHAW HIGH

SERIE: BRAYSHAW HIGH #3

AUTRICE: MEAGAN BRANDY

EDITORE: ALWAYS PUBLISHING

GENERE: CONTEMPORARY ROMANCE

DATA D'USCITA: 
12 SETTEMBRE 2025

Trope: Dark - Reverse Harem - Bully - Sport - Enemies to Lovers - High School
Narrazione: Prima persona, doppio POV
Finale: Conclusivo

Brayshaw High Series:
♥ Raven & Maddoc ♥
1. La ribelle    
RECENSIONE 
2. La nemica 
RECENSIONE 
3. La regina  12 Settembre 2025
4. Be My Brayshaw 
♥ Captain & Victoria ♥
5.  Break Me ♥ Royce & Brielle ♥
I tre re della Brayshaw High hanno incoronato la loro regina. E niente sarà più come prima.
Sono passati solo pochi mesi da quando Raven Carver è stata prelevata dalla squallida roulotte in cui viveva con la madre e condotta nella città dominata dai Brayshaw.
Eppure, in quel breve lasso di tempo, Raven ha visto la sua vita capovolgersi del tutto e indirizzarsi su binari inaspettati.
La ragazza sfrontata, irrequieta e incapace di fidarsi di alcunché ha conosciuto i re della città, Maddoc, Captain e Royce Brayshaw, che tutti rispettano e temono, e si è legata indissolubilmente a loro: Raven fa parte della loro famiglia e niente può cambiare questa realtà.
Neanche gli intrighi, i ricatti, le rivalse e antichi contratti da rispettare da parte di famiglie influenti che ancora dominano le vite della gente del luogo.
Raven sa che il suo compito è proteggere Maddoc e i ragazzi, a qualunque costo, ma da quando ha scoperto che nelle sue vene scorre del sangue Brayshaw tutto sembra di nuovo in discussione.
Scappare sarebbe la via più facile per scrollarsi di dosso le responsabilità e le scelte terribili di cui dovrebbe farsi carico, ma abbandonarli vorrebbe solo dire voltare le spalle all'unica casa, e famiglia, che Raven abbia mai avuto.
Mentre gli eventi si susseguono inesorabili, portando con sé una scia di dolore e distruzione nelle vite di tutti, Raven capisce che una bambina problematica non avrebbe mai dovuto innamorarsi del ragazzo ricco e tormentato e non avrebbe dovuto illudersi che il suo mondo potesse offrirle qualcosa di più della mera sopravvivenza.
Perché quando hai amato e stai per perdere tutto, il dolore che ti strazia rischia di farti a pezzi... e la regina della Brayshaw High non può più permetterselo.
Siamo arrivati al gran finale! La trilogia che ha visto protagonisti Maddoc e Raven giunge alla sua conclusione. Con il botto? Direi proprio di sì, perché se pensavamo di aver già visto e scoperto tutto nei primi due volumi, qui ci troviamo davanti a nuovi segreti che non immaginavamo neppure. E i colpi di scena non mancano: alcuni più incisivi di altri, ma comunque capaci di tenere alta l’attenzione. Alla fine i Graven e i Brayshaw trovano un compromesso per regnare… ma il prezzo più alto lo paga proprio Raven.


Come anticipa il titolo, infatti, la protagonista si trasforma in una vera e propria regina: forte, determinata e pronta a non risparmiare nessuno pur di conquistare la sua corona, compreso il suo grande amore, Maddoc.
Un piano abilmente architettato mette il trio di amici, Captain, Maddoc e Royce, davanti a una scelta difficile e controversa. Ed è nel tenere Raven all’oscuro di ciò che sta accadendo, sottovalutandola, che commettono il loro errore più grande.
In questo volume Maddoc resta un po’ più in disparte, appare vulnerabile e meno sicuro di sé, mentre il vero protagonista si rivela essere Captain. Raven, invece, è più forte e determinata che mai, ma il passato torna a bussare alla sua porta, pronto a mettere in pericolo sia la sua sicurezza sia il suo cuore.
E qui sorge spontanea la domanda: riuscirà finalmente a pronunciare quel “ti amo” che Maddoc aspetta da tempo?
‘Guardo il mio riflesso nello specchio e rivolgo un mezzo sorriso alla ragazza che mi sta fissando. Una ragazza che non ho mai creduto potesse piacermi davvero. Eppure, per la prima volta, vedo me. Vedo chi sono dentro.
Vedo chi voglio essere.
Vedo una Brayshaw.’
Non aggiungo altro sulla trama, perché è ricca di dettagli e piccoli indizi che vanno colti al momento giusto. Il mio consiglio è di leggere con attenzione, senza distrarsi, perché tutto acquisterà senso solo alla fine. Da segnalare anche Victoria, l’unica vera amica di Raven, che ha un ruolo importante non solo in alcuni risvolti della storia ma anche nell’epilogo bonus. E sarà proprio lei, insieme a Captain, la protagonista del prossimo volume della serie. Non vedo l’ora di leggerlo, anche perché sarà uno stand alone e credo riuscirà a conquistarmi più di questa trilogia.
E ora veniamo alle dolenti note. Ho amato e mi sono appassionata alla storia di Raven e Maddoc fin dal primo libro, ma devo ammettere che il mordente, il pathos e l’energia travolgente che avevano caratterizzato il romanzo d’esordio non li ho ritrovati nei capitoli successivi.
Attenzione: non mi sono mai annoiata, la trama resta avvincente e ben strutturata, ma il mio coinvolgimento emotivo è andato progressivamente a scemare.
È il limite delle trilogie? Forse sì, almeno per me. Ma questo non significa che sarà lo stesso per voi. Quindi buttatevi senza esitazione su questo ultimo capitolo e poi ditemi cosa ne pensate!

Clicca sull'immagine per leggere la RECENSIONE corrispondente:

 
Clicca sull'immagine per visualizzare il post di presentazione della serie


Clicca sulle immagini per visualizzare la presentazione e/o la recensione corrispondente
 Serie
Autoconclusivi
 


Meagan Brandy è un'autrice best­seller entrata nelle classifiche di USA Today e Wall Street Journal. Meagan scrive romanzi rosa di genere new adult e sport. Nata e cresciuta in California, è sposata e madre di tre ragazzi scatenati che continuano a farla rimbalzare da un campo di sport all'altro - a seconda della stagione. Il suo migliore amico è il caffè di Starbucks. Il suo maggior successo è la fortunata Serie Brayshaw, i cui cinque volumi hanno conquistato tutti il primo posto nella classifica dei rosa più scaricati. Dell’autrice Always Publishing ha già pubblicato: Say You Swear Duet e Cattive Compagnie dopo l'incredibile successo del suo primo romanzo in digitale Mai solo per finta.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...