Torna Gena Showalter in una serie contemporary romance di cui oggi andremo a scoprire il primo volume. Tre Bad Boys, una piccola città, due sorelle che vogliono lo stesso uomo, direi che la ricetta è perfetta per garantirci un po' di sano divertimento. Andiamo a scoprire cosa ne pensa Caterina che lo ha letto per noi.
TITOLO: SEMPRE PIU' VICINI
AUTORE: GENA SHOWALTER
SERIE: THE ORIGINAL HEARTBREAKERS #1
SERIE: THE ORIGINAL HEARTBREAKERS #1
GENERE: CONTEMPORARY ROMANCE
EDITORE: HARPER COLLINS
DATA D'USCITA: 20 LUGLIO 2016
0.5. The one you want
1. Sempre più vicini
2. Solo per questa volta
3. The harder you fall
Appena uscito di prigione, Jase Hollistar ha un unico obiettivo in mente: stare fuori dai guai. Strawberry Valley, Oklahoma, sembra il posto perfetto per lui e i suoi due fratelli acquisiti per trascorrere una vita tranquilla, lontano da donne e dolori. Abituato alla vita cittadina, non è esattamente semplice per Jase abituarsi a un ambiente simile, soprattutto quando incontra una bellezza dal sangue caldo e tempestoso come Brook Lynn Dillon, ma è determinato a non variare i suoi piani.
Commessa di giorno e cameriera di sera, Brook è determinata a evitare l'uomo che ogni donna, compresa sua sorella, in città desidera. L'ultima cosa di cui ha bisogno è di un individuo che ha scritto "problemi" a caratteri cubitali sulla faccia, ma lo sguardo magnetico di Jase le brucia la pelle e sgretola le sue barriere. Allora decide: sarà per una sola volta.
Ora, non importa quanti sforzi facciano, non riescono a stare lontani uno dall'altra. Ma purtroppo un segreto del passato di Jase viene a galla e la posta in gioco non sarà solo la sua libertà.
Gena Showalter alle prese con un contemporary romance? Come non leggerla. La curiosità era ai massimi livelli. Aggiungiamo a questo uno strafigo appena uscito di prigione, una brava ragazza che se lo litiga con tutta la popolazione femminile compresa la sorella, una piccola cittadina di provincia in un luogo sperduto in Oklahoma, e direi che il gioco è fatto.
Il libro inizia in quarta, la protagonista, Brook Lynn Dillon, incontra Jase Hollyster (protagonista maschile di questo primo volume) in camera da letto alla fine di una sessione di sesso con la sciroccata sorella di lei. Lui si è trasferito da poco a Strawberry Valley, con i suoi due migliori amici, per iniziare una nuova vita dopo ben dieci anni trascorsi dietro le sbarre. E' in cerca di un po' di pace e tranquillità dopo tutto il tormento e la sofferenza patiti in carcere e prima ancora tra una famiglia affidataria e l'altra.
Quando i due si incontrano malgrado la particolarissima situazione, la chimica è innegabile. Entrambi sono tuttavia intenzionati a mantenersi lontani l'uno dall'altro anche se per motivi diversi.
L'inizio sicuramente fuori dagli schemi cattura subito l'attenzione, e il libro risulta sicuramente molto piacevole, si fa leggere volentieri. Anche se, secondo me, la Showalter non gestisce benissimo il cambio di genere, i personaggi potrebbero essere molto più coinvolgenti perché ci sono le basi per renderli interessanti, ma non ti catturano fino in fondo o meglio ti catturano a tratti. Purtroppo sono molti i cali di tensione, la narrazione non ha un ritmo omogeneo.
Il personaggio di Jase che è poi quello più complesso non viene trattato con la dovuta cura.
Si è pervasi da una sensazione di frustrazione per gran parte del libro, non c'è un crescendo o un approfondimento andando avanti nella lettura. E' un continuo lanciarsi per poi subito dopo ritrarsi, più e più volte, un modo questo che sulle prime può andare ma dopo un po' diventa deprimente in mancanza di un evolversi della psicologia dei personaggi.
Tuttavia nell'insieme, con l'aiuto dei personaggi secondari, il libro risulta gradevole. Ho adorato Beck e francamente non vedo l'ora di leggere la sua storia. Ma devo dire che un po' tutti i personaggi a un primo approccio sono di parecchio supporto al romanzo.
Anche Jessie Kay, la sorella sciroccata è molto interessante, frizzante e divertente. Sono sicura che ci regalerà grandi soddisfazioni.
Insomma, diciamo che il libro sarebbe potuto essere molto molto molto di più con maggiore attenzione riguardo ai protagonisti.
Ma alla fine si legge in un soffio, e risulta una gradevole lettura estiva.
Se lo consiglierei? Direi di sì, anche se sicuramente non sarebbe il primo della lista. E poi considerato tutti i personaggi che verranno sviluppati nei prossimi volumi e la loro simpatia non ci si può esimere.
Nessun commento:
Posta un commento