Salve Readers! Il romanzo di cui oggi vi parliamo è Torna da me. Mariam sembra molto entusiasta della lettura, andiamo a scoprirne di più.
TITOLO: TORNA DA ME
AUTORE: MILA GRAY
GENERE: CONTEMPORARY ROMANCE
EDITORE: BOOK ME
DATA D'USCITA: 12 LUGLIO 2016
Come back to me series:
1. Torna da me
2. This is one moment
Un’auto militare
ferma sotto casa alle sette del mattino. Non può significare nulla di buono,
soprattutto se sia tuo fratello che l’amore della tua vita sono soldati
impegnati in una rischiosa missione in Afghanistan. Quando Jessa Kingsley, diciott’anni
appena compiuti, occhi verdissimi e un viso tutto lentiggini, apre la porta al
cappellano dei Marine in alta uniforme, il mondo le crolla addosso in un
istante. Mentre il cuore batte a mille, il suo pensiero vola all’estate appena
trascorsa. Quella in cui lei e Kit, migliore amico di suo fratello Ridley, sono
caduti l’una nelle braccia dell’altro. Sono anni che Jessa stravede
segretamente per Kit, bello e sexy da togliere il fiato, e proprio adesso che
lui ha scoperto di ricambiarla, l’idea di perderlo è insopportabile. E pazienza
se il padre, l’inflessibile Colonnello Kingsley, non fa mistero dell’odio che,
per motivi mai davvero chiariti, nutre per il ragazzo. Mentre Jenna si prepara
a ricevere la tragica notizia dalle labbra del cappellano, un’unica, atroce
domanda le martella in testa: chi dei due è morto? Suo fratello Riley oppure
Kit?
BOOM,
BOOM, BOOM.
E’
in questo modo che il libro comincia. L’avete presente l’ansia? Quell’emozione
che quasi vi procura un infarto? Esattamente. Torna da me inizia proprio in questa maniera. Di solito i colpi di
scena li ritroviamo a metà libro, o giù di lì, mentre questo romanzo prima vi
dà la batosta e poi prosegue tutto normale... fino a un certo punto.
Dopotutto,
quando ci sono di mezzo i militari c’è da aspettarselo...
Jessa
Kingsley è innamorata da anni del migliore amico del fratello, Kit, ma per
ovvie ragioni (tra cui l’odio che suo padre nutre per il ragazzo, l’amicizia
che lo lega col fratello...), tiene nascosta la sua cotta. Finché il giorno del
suo compleanno, il giorno in cui Kit e Riley tornano a casa da una missione
militare, tutto cambia.
I
sentimenti vengono a galla e così sfocia la passione tra i due protagonisti. Ma
purtroppo, se Jessa e Kit vogliono continuare a stare insieme, devono tenere
ben nascosta la loro tresca. Ed è così che i due protagonisti si accorgono di
non poter fare a meno dell’altro. Iniziano gli appuntamenti proibiti, i baci
rubati, le mani che pian piano vagano nel corpo dell’altro...
I
capitoli raccontano le vicende che sono accadute tre mesi prima di quella
mattina. La mattina in cui arriva il padre di Kit a informare la famiglia
Kingsley della morte di uno dei soldati, Kit (il ragazzo che ha finalmente la
ricambia) o Riley (il fratello).
In
questa maniera l’autrice ci racconta le prime volte che vivono insieme i
personaggi e viviamo le esperienze da entrambi i punti di vista. Tutto
descritto in modo perfetto, tanto reale che sembrava fossi io la protagonista.
Mila Grey utilizza un
linguaggio semplice, che arriva dritto al cuore. Mi ha colpito soprattutto una
frase che rileggiamo più volte nel libro:
Jessa
e Kit continuano a stare insieme, nascondendo la loro storia, e iniziano a
rivelarsi sempre di più all’altro. Kit, che sembrava il donnaiolo qual era,
confessa che anche i suoi pensieri da un paio di anni erano indirizzati a
Jessa, la ragazza innamorata di lui da tempo. Attraverso lei, proviamo le
emozioni del primo amore. Un amore destinato a rimanere per sempre.
Jessa,
sotto la protezione ossessiva del padre, riesce a ritagliare del tempo per Kit
e va oltre le regole, iniziando a vivere veramente la sua vita. Ma più tempo
passa, più l’ansia della partenza di Kit la tortura. Lui, intanto, si sente il
colpa per mentire al fratello, ma non riesce a lasciare andare Jessa. Ed è così
che danno libero sfogo all’amore celato da tempo.
Vi
ho scritto una trama un bel più complessa, tanto per darvi un’idea. Ma ragazzi,
lasciatevelo dire, quello che proverete è semplicemente fantastico. Il primo
amore, i sentimenti che pian piano si intensificano e, purtroppo, anche la
sofferenza.
Tutti
i personaggi sono descritti in modo dettagliato, riuscendo così a distinguerli
e ad amarli al contempo (okay... non sono proprio tutti da amare).
Una
cosa che ho apprezzato molto e che mi ha addolorato è stata la storia di alcuni
personaggi del libro. Non voglio svelarvi chi, ma capirete presto di chi si
tratta.
Sicuramente
è un libro che consiglierei. E’ un romanzo difficile da dimenticare, rimarrà
nel cuore. Proverete il mix di emozioni: amore, felicità, rabbia, dolore e poi
ancora amore. Be’, che aspettate? Spero proprio che inizierete questa nuova
lettura. Questa storia mi ha emozionato molto, in tutti i sensi. Spero che faccia effetto anche a voi.
Nessun commento:
Posta un commento