Volge al termine questa storia. Atto finale, sarà il canto del cigno? Oppure vedremo il trionfo della vita? Ecco cosa ci ha regalato questo ultimo capitolo di una saga che ha stregato migliaia di fans.
TITOLO: IL CANTO DELLA MORTE. EXPIATION
AUTORE: ELISA S. AMORE
SERIE: TOUCHED SAGA #4
EDITORE: NORD
GENERE: PARANORMAL ROMANCE,
NEW ADULT
DATA DI USCITA: 30 GIUGNO
2016
Touched Saga ANTEPRIMA SERIE QUI
0.5 Il riflesso del destino 26 Luglio 2013
1.5 L'impronta del destino 09 Ottobre 2013
2. L'inganno della notte. Unfaithful RECENSIONE QUI 13 Marzo 2014
3. Il potere dell'oscurità. Brokenhearted RECENSIONE QUI 13 Marzo 2015
4. Il canto della morte. Expiation 30 Giugno 2016
Si può dimenticare tutto. Ma non il vero amore…
Come si può guardare al futuro, quando sai di avere i mesi contati?
Gemma se lo chiede ogni notte, da quando ha stretto il patto con Sophìa, la
regina degli inferi: tre giorni dopo aver partorito, dovrà tornare all'Inferno,
dove verrà trasformata in una Strega. Da quel momento, non ricorderà più nulla
del suo passato e la sua anima sarà interamente votata al Male. Questo è stato
il duro prezzo da pagare per riportare in vita Evan e per assicurarsi la
salvezza del suo bambino. Mentre lei si prepara a dire addio alle persone che
ama, Evan non si arrende ed è convinto che insieme supereranno anche questa
prova. Ciò che invece lo preoccupa è la reazione degli Angeli della Morte, che
cercheranno in ogni modo di uccidere Gemma prima che diventi una Strega. Tra
terribili pericoli e oscuri segreti, Evan e Gemma si preparano per l'ultima,
sanguinosa battaglia per difendere il loro amore…
Con mio grande rammarico siamo giunti all’ultimo capitolo di una delle
più belle saghe italiane paranormal romance che abbia letto, una storia che mi ha
fatto sognare ed emozionare come poche. Oggi vi parlerò di Expiation. Il canto della morte di Elisa
S. Amore.
Alla fine del terzo volume abbiamo visto Gemma sacrificare se stessa per
salvare e riprendersi dalla morte il suo amato Evan e per proteggere il loro
bambino. Ha stipulato un patto con Sophia, allo scoccare del terzo giorno dalla
sua nascita, lei dovrà trasformarsi nella strega che al momento è assopita nel
suo corpo.
Gemma è pienamente convinta che la trasformazione non spezzerà il
legame tra lei ed Evan, né scalfirà il loro amore e che sarà capace di rinnegare
il male.
Nonostante questo la preoccupazione di Evan è tangibile. Crede nel
loro amore ma conosce il male più di quanto non lo conosca Gemma. Lasciare che
ciò avvenga è un rischio che lui non vuole correre perché perdere la sua Gemma equivarrebbe
a perdere la sua anima e il suo cuore. Ma non è solo l’accordo con le streghe a
preoccuparlo, anche i Masalà, venuti a conoscenza del patto tra Gemma e Sophia,
cercano con ogni mezzo di impedire che la sua anima venga corrotta dal male,
anche con la morte della ragazza se necessario.
Si affidano l’uno all’altra, alla speranza di un futuro con il loro
bambino ma soprattutto al grande amore che li unisce.
La passione è sempre molto forte, ma il tempo per stare
insieme è davvero poco. Gemma cerca di vivere una vita più normale possibile ma
ogni giorno è sempre più difficile. Il male che è in lei diventa sempre più
forte, risvegliato più velocemente dalla vicinanza delle Sorelle Streghe a cui
è stato affidato il compito di aiutare i nostri amici a proteggerla dai Masalà.
E’ sempre più estenuante mantenere il controllo, la strega che è in lei
sta prendendo il sopravvento tanto da riuscire a insinuarle dubbi sul lieto
fine. Evan cerca di starle accanto in ogni occasione possibile, in particolar
modo durante i sogni di lei. Nei sogni possono mantenere le distanze da tutto
il male che li circonda e permettergli di concentrarsi sul loro amore e sul
loro futuro.
Ma a Gemma non viene data una scelta. La trasformazione è avvenuta, il
passato è stato cancellato non solo dalla sua mente ma anche dal suo cuore e ora Evan deve riportarla a sé e al loro bambino.
Ho atteso quest’ultimo volume della Saga con impazienza. Sapevo che
tra i volumi questo sarebbe stato quello in cui avrei più sofferto e così è
stato.
Mi sono lasciata travolgere dalla loro storia d’amore e insieme a
loro ho sofferto le pene dell’inferno come tutte le lettrici appassionate di
questa Saga. Ma non è solo l’amore l’unico sentimento che risalta in questa
storia, anche il forte legame di amicizia
che lega tutti i personaggi mi ha fatto emozionare.
Non ho mai riscontrato nessun difetto in questa Saga, ma in questo
volume sì. Non mi ha convinta e ho storto il naso in varie occasioni ma non
tanto per la storia, quanto per l’impostazione della stessa. Questo volume sembra in
realtà contenerne due. Il primo di una lentezza disarmante ribadendo situazioni
che a mio avviso erano piuttosto chiare e distraendomi in più occasioni dalla
lettura. Il secondo, l’ho trovato davvero troppo sbrigativo ed enfatizzato,
però ha maggiormente catturato il mio interesse che nella prima parte è quasi
andata a scemare.
Per me è un po' al di sotto dello standard di Elisa S. Amore, almeno a quello che mi aveva abituata ma nel complesso è comunque una saga che va letta e spero davvero che l’autrice
si dedichi prestissimo alla stesura di un nuovo libro.
Nessun commento:
Posta un commento